Belforte del Chienti (MC) – 18 settembre 2018 – Uno luogo in cui bambini e adulti potranno ritrovarsi per dedicare tempo alla lettura, cercare il loro libro preferito, navigare alla ricerca di informazioni per dare spazio alla conoscenza, alla creatività, alla fantasia.

Questo vuole essere la nuova Biblioteca Comunale e Scolastica Mario Ciocchetti di Belforte del Chienti, che nasce per fornire un servizio alla comunità messa a dura prova dal sisma del 2016. Dopo gli investimenti a supporto dello sviluppo di servizi e spazi per le scuole, il plesso scolastico in zona San Giovanni si arricchisce di questo nuovo contenitore culturale, ubicato al piano terra dell’asilo comunale, vicino alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria.
Il progetto, voluto dall’Amministrazione comunale belfortese, mira a rilanciare il territorio dopo il terremoto, per continuare a dare speranza alle comunità presenti e a quelle future. Per questo gli amministratori hanno deciso di focalizzare le donazioni su questa nuova realizzazione, portata avanti anche grazie alla professionalità dei tecnici comunali.

La Biblioteca accoglierà gli alunni dell’Istituto comprensivo “De Magistris”, del quale fanno parte anche i Comuni di Caldarola, Camporotondo di Fiastrone, Cessapalombo e Serrapetrona. Un progetto condiviso da pubblico e privati, realizzato con il contributo del Comune Belforte del Chienti, della Protezione Civile Nazionale, del Commissario alla Ricostruzione, della Regione Marche Ufficio Sisma, grazie anche agli Sms solidali 45500. Di fondamentale importanza anche le donazioni di banche, associazioni e aziende
La Biblioteca Comunale e Scolastica è dedicata alla memoria dell’indimenticato Mario Ciocchetti, belfortese scomparso lo scorso mese di febbraio all’età di 96 anni, oltre 40 dei quali dedicati all’insegnamento. Corrispondente per giornali locali, animatore culturale della città, fondatore di circoli culturali e dedicati alla lettura, Mario ha redatto monografie di molti personaggi illustri belfortesi.
redazionale