
24 Feb Partite ad Osimo due manutenzioni straordinarie
Riguardano il rifacimento del muro in Via Vecchia Fornace e il nuovo asfalto in Via Colle San Biagio scelta da RCS Sport per la Tirreno-Adriatico
Osimo, 24 febbraio 2023 – Proseguono le manutenzioni straordinarie previste dal Comune. In questi giorni sono due gli interventi partiti.
Il primo intervento riguarda Via Vecchia Fornace, dove si mette in sicurezza il muro pericolante del parcheggio Muccioli per consentire di riaprire alla viabilità la stradina chiusa da circa un anno e mezzo, utile a chi da Via Olimpia scende verso Via Vecchia Fornace e Via Marco Polo. Il muro, che stava cedendo, sarà completamente abbattuto e rifatto in calcestruzzo armato, e non con mattoni come prima. L’intervento richiederà anche la demolizione della parte del parcheggio Muccioli prospiciente il muro da sistemare. Il cantiere avrà una durata di almeno due mesi, visto che per legge le palificazioni hanno bisogno di un tempo prestabilito per consolidarsi. L’investimento complessivo da parte del Comune è di 100.000 euro.
Il secondo intervento in corso in questi giorni è il nuovo asfalto in Via Colle San Biagio. Verranno messi in sicurezza i tratti più ammalorati sia della parte tra il bivio per Offagna e la rotatoria con Via Sbrozzola, sia della parte a valle vicino all’incrocio con Via Maestri del Lavoro.
L’intervento, per circa 150.000 euro, si rende necessario per due motivi. Da una parte la persistente situazione su Via Ancona, con il senso unico alternato che spinge gli automobilisti a usare strade alternative da San Biagio verso la statale Adriatica, come appunto Via Colle San Biagio, dall’altra perché la stessa strada è tra quelle scelte da Rcs Sport Ciclismo per la tappa osimana della Tirreno Adriatico del prossimo 11 marzo.
redazionale
© riproduzione riservata