Camerano, 14 dicembre 2018 – Sono in corso da alcuni giorni, condizioni meteorologiche permettendo, i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale in diversi punti del paese.
Un primo blocco di interventi riguarda le fasce d’arresto degli stop agli incroci, verranno poi riverniciati diversi passaggi pedonali, le linee di mezzeria e di delimitazione della carreggiata. In un secondo momento sarà effettuata la manutenzione o la sostituzione di alcuni segnali verticali e installati nuovi dissuasori di sosta.
Durante i sopralluoghi effettuati dalla Polizia municipale si è constatato il danneggiamento di diversi dissuasori e archetti antisosta; alcuni segnali verticali risultati girati – in alcuni casi, probabilmente, per l’impatto di mezzi furgonati o camion – mentre, in altri, sembrerebbe fatto per gioco.
«Purtroppo – spiega l’assessore Renato – tali comportamenti oltre a deturpare il patrimonio pubblico costituiscono un aggravio di spesa per tutta la collettività e soprattutto creano situazioni di pericolo per la viabilità».
C’è, inoltre, da sottolineare il solito malvezzo di certi automobilisti che non rispettano i divieti di sosta; parcheggiano le auto sulla corsia stradale, in doppia fila, in spazi riservati o a ridosso degli incroci. Succede, principalmente, in zone con presenza di negozi: Via Scandalli, Via Garibaldi, Piazza Roma e nell’orario di uscita delle scuole elementari, Via Guasto, Via Marinelli; e medie, Via D. Alighieri, Via Papa Giovanni XXIII, Via De Gasperi.
«La situazione è paradossale – sottolinea ancora l’assessore – in quanto Camerano è uno dei pochi Comuni che ad oggi non ha parcheggi a pagamento, e non esiste una situazione di sosta caotica e, nei fatti, molti parcheggi anche a ridosso dei luoghi da raggiungere, sono liberi».
Se ci fosse la necessità di richiedere interventi sulla segnaletica è possibile contattare gli uffici comunali o effettuare la segnalazione tramite l’apposito servizio on-line di “Segnalazione Guasti” sul sito del Comune.
redazionale