Ancona, 14 maggio – Your Future Festival ha aperto come da tradizione il suo ricco calendario di eventi con la Cerimonia di conferimento del titolo di Dottore di Ricerca per l’anno accademico 2016/17.
È il Dottorato Day, una giornata che punta alla valorizzazione dell’eccellenza degli studi post lauream, evidenziandone il ruolo di elevato valore formativo per quei giovani che saranno chiamati a promuovere il progresso della società. I Dottori di Ricerca sono infatti il motore di trasferimento di conoscenza e innovazione presso le università, le imprese e le pubbliche amministrazioni.

«Chiedo il vostro aiuto perché possiate contribuire alle scelte del Paese per un futuro fatto di competenze basate sulla conoscenza» ha detto il Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Sauro Longhi, davanti a 100 dottori di ricerca.
L’assessore Paolo Marasca in rappresentanza del sindaco del Comune di Ancona co-organizzatore del festival: «Ricordo la mia prima riunione da assessore, cinque anni fa, per discutere su questo festival. Ricordo la particolarità di un festival che stava nascendo e che si occupava e si occupa delle persone, del desiderio di sviluppo delle proprie passioni, è ed è sempre di più un luogo di confronto e conoscenza dell’altro».

Diego Della Valle è stato l’ospite d’onore del Dottorato Day, un testimone del nostro presente, con una visione del futuro legata alle radici e all’attenzione per il benessere dei lavoratori.
«Non ho una ricetta pronta per voi – ha esordito Della Valle parlando ai 100 dottori di ricerca -. Le mie origini sono semplici, non ho creato una start-up o se l’ho fatto ho avuto dalla mia parte l’aiuto di mio padre, grazie alle sue idee e alla sua reputazione in giro per il mondo. Io quando ho cominciato ho avuto idee chiare, tenacia e fortuna. Il primo messaggio: quando avete idee siate anche determinati perché è uno dei fattori necessari per portarle avanti. Uno può scegliere di fare l’imprenditore per essere il migliore o per diventare ricco oppure per essere un coagulatore di energia e mettersi a disposizione degli altri, del territorio. Questa è la strada che preferisco».
L’ultimo messaggio di Della Valle ai Dottori di Ricerca: «Se potete restare nelle Marche rimaneteci perché, anche girando il mondo, le Marche rimangono la regione più bella di tutte».
redazionale