Numana, 16 giugno 2018 – Conferme e tante novità nel piano degli eventi e del trasporto pubblico dell’estate numanese 2018, messo a punto dall’ufficio Turismo e dal personale Iat con lo stretto coordinamento del sindaco Gianluigi Tombolini.
Alla quinta stagione turistica organizzata da questa Amministrazione, e grazie al binomio sponsor–tassa di soggiorno, l’offerta turistica dell’estate numanese si preannuncia fra le migliori di tutta la Riviera del Conero, dal Passetto di Ancona fino a Porto Recanati.

Oltre 100 eventi (almeno uno per sera da giugno a settembre), e l’organizzazione di 6 linee di trasporto pubblico diurno e notturno, è ciò che è stato riservato a residenti e turisti. Tutto gratuito.
Gli eventi
Verranno distribuiti nelle varie location del paese: Piazza del Santuario, Piazza Nuova, Piazzetta Miramare a Marcelli, Piazzetta Svarchi. Impossibile elencarli tutti, vi rimandiamo al sito http://www.turismonumana.it/it/eventi.
Ce n’è per tutti i gusti: oltre alle gradite conferme come i “Lunedì del libro”, la “Notte rossa”, le “Vie in musica”, la rassegna dei comici reduci dalle più note trasmissioni televisive, anche tante novità assolute come i “Giovedì Scienzazionali” (conferenze a tema scientifico con esperimenti e spettacoli), le “Serate Lunari” (eventi ed interventi a tema Zen), “Numana land” (tutto il paese diventa un parco di divertimenti a tema), “Disco party” con noti DJ locali.

Due gli eventi da segnalare: sabato 14 luglio sarà a Numana la presentatrice televisiva e scrittrice Serena Dandini, mentre lunedì 30 luglio interverrà Vladimir Luxuria, per due serate culturali assolutamente non scontate dove presenteranno i loro ultimi libri.
Il clou dell’estate sabato 4 agosto con il “Galà della danza in Blu”, esibizione dei migliori ballerini internazionali di danza classica e moderna in onore della 19ª Bandiera Blu. Il giorno dopo, domenica 5 agosto, il concerto del cantante Numanese Luca Lattanzio; il Concerto all’Alba e la festa dell’Assunta il 14 al porticciolo con gli immancabili fuochi d’artificio finali.
Trasporti
Visto il successo ottenuto lo scorso anno (172mila persone trasportate), quest’anno il servizio gratuito da e per le spiagge, e dagli alberghi ai luoghi degli eventi o centro paese, verrà rafforzato. Ogni 30 minuti gli autobus urbani euro 5 a grande capienza faranno tappa nei 3 parcheggi scambiatori del Piazzale IAT (centro paese), Piazzale Adriatico e Via Ancona (Marcelli), per sgravare ancora di più il lungomare dal traffico.

Sono stati introdotti servizi di corse settimanali (queste a pagamento: 5 euro andata e ritorno) tra Numana e Portonovo, Loreto e Grotte di Frasassi, per collegare la Riviera alle località con più attrattiva turistica delle Marche e permettere ai turisti di visitarle lasciando l’auto in Hotel.
Ma c’è di più. Siete al ristorante e non avete voglia di tornare a casa o in albergo a piedi? Chiamate con il cellulare e un’auto verrà a prendervi. Gratis.

Insomma, difficile trovare un’altra realtà turistica che coccola e accoglie i propri ospiti meglio di così. Il tutto, come già anticipato, grazie agli sponsor e alla tassa di soggiorno che lo scorso anno ha fruttato oltre 300mila euro. Gli eventi messi in cartellone per tutta l’estate e il trasporto pubblico, che non costeranno un cent a turisti e residenti, costano in totale circa 250 mila euro. Un investimento calcolato da questa Amministrazione e mirato alla continua crescita dell’offerta e delle presenze.
Al sindaco Tombolini e alla sua squadra va riconosciuto il gran lavoro fatto in questi anni. E siccome è l’ultima estate da sindaco per lui (il prossimo anno gli scade il mandato, ndr), gli abbiamo chiesto se si ricandiderà: «Troppo presto per dirlo – è stata la sua risposta – In questi anni, grazie alla mia squadra e a magnifici collaboratori, diversi dei quali sono diventati anche amici, abbiamo fatto davvero un gran lavoro. Non so ancora se mi ricandiderò, ma vorrei fossero loro a chiedermelo».