Camerano, 5 luglio 2020 – Dal 4 luglio sono riprese le visite, su prenotazione e nei fine settimana, alle Grotte di Camerano, il percorso ipogeo in arenaria più lungo delle Marche. Lo staff di Opera, la cooperativa sociale che si è aggiudicata l’appalto, dal lunedì al sabato nella fascia oraria 16-19 riceve le prenotazioni obbligatorie al numero telefonico: 071 7304018.
Le visite, esclusivamente con accompagnatore, per ora si svolgono al mattino dei fine settimana con partenze alle 10 e alle 11.30 dall’ufficio Iat di Piazza Roma 26 in gruppi di otto persone e nel rispetto delle regole di contenimento da Covid-19: obbligo mascherina, rilevamento temperatura corporea all’ingresso; verranno fornite sovrascarpe necessarie all’accesso.

Costo biglietto: intero 10,00 euro; ridotto 8 euro (persone dai 65 anni in su, bambini e ragazzi dai 8 a 26 anni); gratuito per bambini fino a 8 anni e ai portatori di handicap. Considerata la temperatura costante di 14° all’interno delle grotte è consigliato abbigliamento idoneo: felpa o giubbino e scarpe comode (no ciabatte o infradito).
Per i turisti che decideranno di visitarle, ricordiamo che in attesa dell’ingresso o a visita effettuata Camerano mette a loro disposizione una serie di esercizi dove potersi dissetare o dove consumare un ottimo pasto gustando le prelibatezze del territorio. Le presentiamo partendo da quelli presenti in Piazza Roma, più vicini all’ingresso delle Grotte.

Gelateria Martini, Piazza Roma, 4
Inserita nel corpo di Palazzo Mancinforte con tavolini e sedie nel dehor proprio sulla piazza. Coppette, coni, e vaschette gelato per tutti i gusti. Chiude alle 00.30.

Maffy Camera Café, Piazza Roma, 33
A cinque passi dall’ingresso del Teatro Maratti (chiuso da anni). Molto più di un bar, nel suo ampio dehor serve pasti fino a tarda sera con prodotti e ricette del luogo. Colazioni con torte varie fatte in casa. Ottimi cocktail.

Pizzeria La Piana, Via Garibaldi, 29
Salendo verso il centro del paese (arrivando da Ancona) ad un centinaio di metri da Piazza Roma. Dotato di un piccolo dehor con tavolini. Pizza al taglio, bibite e stuzzichini e antipasti. Informale e adatto ai bambini. Chiude intorno alle 21.


Ristorante Bistrò Cucina & Vini, Via C. Maratti 51-53
Uscendo dal paese e da Piazza Roma dalla quale dista circa cento metri. Cucina del territorio, pasta fatta in casa; piatti di carne e pesce. Ottima scelta carta dei vini. D’estate offre la possibilità di cenare nell’ampio dehor dal quale si gode di una vista fantastica sulla vallata fino agli Appennini.

Bar il Bosco, Via Loretana, 1/A
Uscendo dal paese e da Piazza Roma dalla quale dista circa duecento metri, è dotato di giochi da bar e serve ottimi cocktail. Accogliente, grazie anche ad un ampio dehor .

Ristorante pizzeria Da Saverio, Via Pacinotti, 12
Raggiungibile da Via Papa Giovanni XXIII, nel palazzo che ospita l’Hotel 3 Querce. Ristorante di piatti tipici locali a base di carne e pesce. Anche pizzeria. Salone per cerimonie.

Pizzeria L’Angolo del Gusto, Via Loretana, 48
Alle falde del paese. Pizze cotte nel forno e da asporto, servite fino a tarda sera. Ampio dehor ad angolo fra Via Loretana e Via Papa Giovanni XXIII

Bar dello Sport, Via Loretana, 64
Accogliente, informale, adatto ai gruppi a due passi dallo stadio Montenovo. Serve piatti e stuzzichini vari. Possibilità di seguire le partite di calcio in tv.

Piano Bar, Via Loretana, 124/B,
Sorge nella piazzetta del supermercato Sì con Te, all’uscita del paese in direzione mare e Osimo. Serve ottimi hamburger, patatine fritte, varia scelta di birre, cocktail. Dotato di un dehor fronte bar e di un grazioso giardinetto all’aperto con tavolini e tv.
Ovviamente, nel territorio circostante esistono altri esercizi e ristoranti inseriti in agriturismo ma qui si vuole presentare quelli più vicini al centro e comodi per essere fruiti dai visitatori delle Grotte.
redazionale
© riproduzione riservata