Sirolo. Fino al 29 settembre sarà possibile prenotarsi per la gita “San Galgano e la spada nella roccia” organizzata dalla Pro Loco di Sirolo in programma per domenica 2 ottobre alla volta del comune di Chiusdino.
Si parte la mattina alle 5.30 dal parcheggio di Piazza Brodolini e alle 10.30 è prevista la visita guidata all’Abbazia dedicata a San Galgano.

La Rotonda di Montesiepi, meglio conosciuta come l’Abbazia di San Galgano è davvero un luogo dal sapore onirico e surreale, in quanto ha per pavimento un prato e per tetto il cielo ed un’antica e grandiosa chiesa cistercense, ormai sconsacrata, adagiata in una valle isolata tra le colline a circa 40 Km da Siena, in direzione sudest verso Grosseto.
Un gioiello dell’arte romanica ricco di mistero e leggenda, infatti sulla collina di Montesiepi è custodita una delle reliquie più affascinanti della Toscana: la famosa spada nella roccia di San Galgano conficcata in uno sperone di roccia proprio al centro di una cappella circolare.
Alle 12.30 è in programma il pranzo al Ristorante “Antico tempio di San Galgano”.
Durante il pomeriggio a partire dalle 15 sarà la volta della visita al Museo e al centro storico di Chiusdino. Il Museo civico e diocesano è allestito nello storico Palazzo Taddei e ospita in 4 piani, 10 sale tematiche con dipinti, sculture e oreficeria sacra dedicata a San Galgano.
Anche il centro storico, caratterizzato dai tipici vicoli medievali e da un panorama e scorci mozzafiato, è molto legato al Santo, infatti sarà possibile accedere alla Casa Natale di San Galgano trasformata in cappella di culto, alla Chiesa della Compagnia e alla Chiesa di San Michele Arcangelo.
Alle 17.30 è prevista la partenza per il rientro che avverrà in serata.
Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi ad Agnese (334.1471264) e Orietta (328.6683109).