
Filottrano. Stanno sudando ormai da una settimana. Piscina, campo, sala pesi, palestra, pallone. Inseguendo un sogno. Che però al momento è meglio non pronunciare. La Lardini Filottrano, alla terza stagione di fila nel campionato di volley femminile di A2, proverà a migliorare il risultato dell’anno scorso che ha visto le rosanero eliminate al primo turno di playoff per l’A1. In quel beffardo epilogo nel golden set di fine aprile a Trento, dove un paio di palloni hanno fatto la differenza in positivo per le locali.
“Ripartiamo dal buon risultato dello scorso campionato per cercare di costruire una stagione importante’’ ha sussurrato coach Massimo Bellano. Nuovo sulla panchina filottranese, come molte novità ci sono in squadra. Tre sole le riconfermate: la bandiera Federica Feliziani, libera di volare a salvare ancora palloni per la causa filottranese. E poi le centrali Elisa Rita e Asia Cogliandro. Per il resto volti nuovi, tra cui quelle delle esperte Chiara Negrini e Tereza Vanzurova. Senza dimenticare le nazionali assenti in questi primi giorni di preparazione: Alessia Mazzaro e Lana Scuka impegnate rispettivamente con l’Italia juniores e la nazionale slovena.
‘’Vogliamo alzare l’asticella, anche se quello di quest’anno è solo un punto d’inizio’’ si è lasciato uscir di bocca il presidente onorario Giovanni Morresi.
L’inizio del campionato è fissato per domenica 16 ottobre, in casa, contro le romagnole del San Giovanni Marignano. Un mese prima, il 17 settembre ore 16,45, prima amichevole sempre nel palas osimano contro la Tuum Perugia (B1).
Questa La rosa della Lardini Filottrano 2016/2017. Alzatrici: Francesca Bosio (’97), Sonia Galazzo (’97). Attaccanti: Elena Cappelli (’96), Chiara Negrini (’79), Lana Scuka (’96), Sofia Tosi (’97), Tereza Vanzurova (’91). Centrali: Asia Cogliandro (’96), Alessia Mazzaro (’98), Elisa Rita (’93). Liberi: Federica Feliziani (’83), Martina Marangon (’98). Allenatore: Massimo Bellano. Viceallenatore: Andrea Quintini. Aiuto allenatore: Andrea Graziani. Assistenti tecniche: Valentina Brunacci e Chiara Fabbretti. Preparatori atletici: Alessandro Giampieri e Antonio Ortenzi. Fisioterapista: Ilaria Barontini. Addetta alle statistiche: Marica Magagnini. Team manager Stefano Frogioni.