Osimo. La grande atletica sbarcherà a Osimo. Domenica prossima, al campo della Vescovara, dove si correrà il 4° Trofeo della Val Musone, valido come ultima e indicativa prova per la formazione della squadra Nazionale per i Campionati Europei di Corsa Campestre 2016.
A organizzare il grande appuntamento – con i migliori protagonisti a livello nazionale – l’Atletica Amatori Osimo Bracaccini che – dopo i passati successi delle altre tre precedenti edizioni – vede assegnata dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera l’organizzazione di questa importante rassegna crossistica che vedrà impegnati circa quattrocento atleti.
Un appuntamento, spettacolare e alquanto appassionante, voluto fortemente dalla Bracaccini, ma condiviso dai comuni di Osimo, Filottrano, Recanati, Loreto e Montefano. Vicine alla manifestazione anche istituzioni di prim’ordine come Regione Marche, il Coni Provinciale e Regionale, Panathlon International Club e la Lega del Filo d’Oro .
In gara categorie maschile e femminili dei Cadetti, Ragazzi, Esordienti, Allievi, Senior e Promesse oltre ai Master e agli Juniores: in quest’ultima vorrà essere gran protagonista la ragazza di casa Azzurra Ilari che punta a indossare l’azzurro nella rassegna continentale. La prima partenza è fissata alle ore 9:30, l’ultima alle 12:45.
Atletica, ma anche solidarietà racchiusa nel pasta party alla Amatriciana: parte dell’incasso sarà devoluto alla popolazione colpita dal sisma,

Durante lo svolgimento dell’intensa giornata sportiva è prevista anche una premiazione speciale da parte della Fidal Marche riferita ai risultati finali del Grand Prix Master su Strada 2016 Marche.
«È un evento che oltre a essere un importante veicolo di immagine delle nostre bellezze artistiche e storiche presenti nelle nostre comunità territoriali, porta il nostro territorio al centro della scena nazionale – le parole del presidente Alessandro Bracaccini durante la presentazione ufficiale presso la Sala Comunale -. Siamo orgogliosi e onorati di essere riusciti a organizzare qui a Osimo una gara così importante, resa possibile grazie alle istituzioni pubbliche e sportive regionali. Riconoscimento che cercheremo di onorare».