A conclusione della stagione agonistica 2017, questo fine settimana nella splendida cornice del Circolo Ippico Manfredini di Formigine (MO), si sono tenute tre manifestazioni equestri organizzate dalla Fitetrec-Ante: la fase finale della Coppa Italia, il Campionato italiano e la Coppa delle Regioni della Gimkana Western, specialità equestre della “monta americana”.

In questa specialità ogni binomio (cavaliere + cavallo), deve effettuare un percorso composto da ostacoli di diverso tipo e grado di difficoltà nel minor tempo possibile; velocità quindi, ma soprattutto precisione e abilità sono le tre caratteristiche fondamentali di questa disciplina che ormai da qualche anno richiama sempre più atleti da tutta Italia.
Oltre 250 i partecipanti che da venerdì 29 settembre, con la finale della Coppa Italia, per continuare sabato 30 settembre con il Campionato italiano e per concludere domenica 1 ottobre con l’ambito Trofeo delle Regioni, si sono dati battaglia dando spettacolo e mettendo in mostra le proprie doti di cavalieri e amazzoni, dai più piccoli ai più grandi, divertendo ed appassionando il numerosissimo pubblico presente sugli spalti.

E in questo contesto le giovanissime amazzoni della Quercia Riders, squadra agonistica del Circolo Ippico la Quercia con centri ad Osimo e Sirolo – guidate dalle bravissime istruttrici Mirella Mazzieri e Martina Mirleni – si sono distinte conquistando tre degli 8 titoli di campione italiano con Laura Marsili su Siria nella categoria Lady, Alessia Andreanelli su Bambola nella categoria Youth e Ilaria Francella sempre su Bambola nella categoria Junior.
Ottimo piazzamento anche di Alice Santilli 4ª nella categoria Non Pro, di Laura Marsili 3ª nella categoria Youth e delle giovanissime amazzoni Lucia Palazzi e Lucrezia Pennesi che si sono piazzate 2ª e 3ª nella categoria Novice Junior

Nella Coppa Italia invece podio tutto marchigiano nella categoria Novice Junior per la squadra osimana, con il primo posto per Giada Cingolani, il secondo posto di Agnese Bartolucci e il terzo posto di Sofia Pasquini, mentre nelle categorie Non Pro e Junior il gradino più alto del podio è andato rispettivamente ad Alice Santilli e Ilaria Francella entrambe su Bambola.
Ottimi anche i piazzamenti di Gianmarco Giovannini su Arazi, 3° classificato nella categoria Open; di Ilaria Francella 3ª nella categoria Non Pro e di Alessia Andreanelli 3ª nella categoria Lady.
Ma il clou della manifestazione è stato senza dubbio la Coppa delle Regioni, dove 12 compagini italiane si sono contese l’ambito trofeo in una gara molto combattuta che, alla fine, ha decretato il successo delle Marche grazie al prezioso contributo di Giordano Maceratesi, Alessia Andreanelli, Laura Marsili e Ilaria Francella della Quercia Riders.
Oltre a quello di Aurora Mengoni, Roberta Attili e Michele Pistoia che hanno portato la nostra regione sul gradino più alto del podio, confermando il titolo vinto lo scorso anno e confermando, soprattutto, la qualità e la preparazione dei nostri atleti.

In basso da sx Irene Balercia, Giada Cingolani, Agnese Bartolucci, Petra Gradara, Martina Mirleni, Sofia Pasquini, Lucrezia Pennesi, Margherita Paoletti e Lucia Palazzi
Dopo le affermazioni a livello regionale quindi, si conclude con una pioggia di medaglie in ambito nazionale l’anno agonistico 2017 per la Quercia Riders. Senza però dimenticare i tantissimi piazzamenti di tutti i componenti della squadra e le ottime prove dei più piccoli che sicuramente lasciano ben sperare in prospettiva.
Da domani, i cavalieri e le amazzoni del Circolo Ippico la Quercia inizieranno a lavorare sia nel centro di Sirolo che in quello di Osimo in prospettiva 2018, con l’obiettivo di crescere e migliorarsi ancora, forti degli splendidi e prestigiosi risultati ottenuti quest’anno e negli anni passati. Consapevoli di essere sulla strada giusta per continuare a vincere e soprattutto a divertirsi!
redazionale