Osimo. Il campione italiano élite Davide Orrico, della Colpack, in testa agli iscritti per un trofeo Rigoberto Lamonica che si fascia di tricolore. Parterre de roi quello di domenica prossima, 18 settembre, per la prestigiosa corsa ciclistica osimana che ricorre puntuale nel giorno della festa del patrono, San Giuseppe. Sarà la 29^ edizione della competizione riservata ai dilettanti élite e under 23 che vede per ora ben 180 iscritti.

L’anno prossimo si festeggerà il trentennale della gara e il cinquantesimo compleanno del Club Ciclistico Campocavallo società organizzatrice. Per questo il Comune osimano, dove è stato presentato oggi l’appuntamento con la presenza del sindaco Simone Pugnaloni e dell’assessore allo sport Alex Andreoli oltre a quella del presidente della Federciclismo regionale Lino Secchi, ha lanciato l’idea di istituire un apposito comitato di cui saranno partner principali la Lega del Filo d’Oro e la Regione Marche.
Tante le squadre che vorranno essere protagoniste sul suolo osimano a cominciare dalla Futura Team di Franco Chioccioli che ha trionfato nell’ultima edizione con Pierparolo Ficara. Senza dimenticare il Team Palazzago Amaru e poi Gaiaplast Bibanese, Aran cucine, Norda-Mg K Vis, Acqua & Sapone-Mocaiana, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, General Bottoli, Lefe Team San Marino, Sestese Etruria Amore & Vita, Pistoiese, Pregnana, Fracor e Vejus-TMF e le marchigiane Porto Sant’Elpidio,Calzaturieri Montegranaro-Marini Silvano, Cingolani Senigallia. Il Lamonica parlerà anche internazionale visto che sono attese al via anche la nazionale russa e la formazione inglese della Zappi’s Pro Cycling.
Ciclismo, ma anche solidarietà come avviene ormai da diversi anni con il ”gemellaggio” con la Lega del Filo d’Oro. Anche quest’anno si ripete la simpatica iniziativa del ritrovo e della partenza nella sede storica della Lega del Filo D’oro a Santo Stefano. Il via alle ore 14 come solito per pedalare in un tracciato impegnativo con l’arrivo in via Cinque Torri. Previsto anche il premio per l’atleta più combattivo intitolato alla memoria del giornalista osimano Paolo Piazzini.