Osimo, 13 dicembre 2022 – È senz’altro un dicembre ricco d’impegni quello vissuto dal Club Scherma Osimo, iniziato il 3 dicembre con la tradizionale cena societaria, evento tanto atteso e troppo a lungo rinviato a causa della pandemia.
A ritrovarsi tutti insieme, gli atleti, i genitori e i dirigenti per far festa e scambiarsi gli auguri per le prossime festività natalizie, con il sindaco Simone Pugnaloni che ha portato agli astanti gli auguri della città di Osimo.
Sabato 10 e domenica 11 dicembre, invece, è stata la volta di tornare in pedana, Si è disputata a Verona la Prima Prova Nazionale Gran Prix under 14. Nonostante le numerose assenze legate ad infortuni e malanni di stagione, il club osimano è stato rappresentato in maniera egregia da Alessandro Ippoliti e Mattia Agostinelli Entrambi, dopo aver tirato e superato la fase dei gironi nelle rispettive categorie con ottime prestazioni, si sono arresi solo alla seconda diretta ottenendo buoni piazzamenti.
Nell’occasione, c’è stato l’esordio in qualità di accompagnatrice degli atleti di Ludovica Grisanti. La prima volta, per lei, in una prova nazionale; coadiuvata dal maestro Riccardo Cecchi.
Ma gli impegni non finiscono qui per il Club Scherma La Misericordia che, con il patrocinio del Comune di Osimo, domenica 18 dicembre ospiterà la Prima Prova Regionale Gran Prix Esordienti e Prime lame al PalaBaldinelli. Dalle 9:00 il palazzetto sarà la cornice ideale per questo sport e l’occasione per vedere i più giovani atleti osimani confrontarsi con tutti i pari età marchigiani: attesi oltre 100 partecipanti
Accanto al club, domenica 18 dicembre, ci saranno due eccellenze cittadine: la Lega del filo d’Oro che sarà presente coi propri volontari e Frolla microbiscottificio che gestirà il punto di ristoro: un’idea, perché no, per completare i regali di Natale nell’ottica della solidarietà e dell’inclusione.
redazionale
© riproduzione riservata