Osimo. Filippo Zaccanti, bergamasco di 21 anni, trionfa sotto la pioggia nella 29° edizione del Trofeo Rigoberto Lamonica. La corsa osimana riservata alla categoria dei dilettanti élite e Under 23 – che si corre ogni anno nella festività patronale di San Giuseppe da Copertino – vede un degno vincitore sul traguardo bagnato, come tutta la città senzatesta, da un violento temporale che ha costretto gli organizzatori a mettere fine alla competizione addirittura con tre giri di anticipo.

Zaccanti – azzurro nel prossimo fine settimana con la Nazionale al Giro dell’Appennino – batte in una volata a due il nazionale russo Stepan Kurianov. Per lo scalatore bergamasco del Team Colpack si tratta della quarta affermazione stagionale dopo i sigilli messi a segno a Bornago, Montallese e Vinci. Lo squadrone bergamasco diretto da Alberto Bevilacqua – che ha visto al via con il numero 1 il campione italiano élite Davide Orrico – ha confermato ancora una volta il suo particolare feeling con la corsa osimana avendola vinta sia nel 2013 che nel 2014 con il campione italiano Paolo Colonna e Giulio Ciccone.
A Jacopo Billi, terzo classificato, è andato il premio come atleta più combattivo, il prestigioso riconoscimento intitolato alla memoria della grande firma del ciclismo nazionale Paolo Piazzini. La maglia del Cappello d’Oro, altra creatura della compianta penna osimana, è andata al vincitore Zaccanti.
Nonostante la pioggia ancora una volta il Trofeo Rigoberto Lamonica è stata una gara combattuta, organizzata peraltro impeccabilmente e con dovizia di mezzi dal Club Ciclistico Campocavallo F.N. Mengoni, guidato dal presidente Giorgio Antonelli, dal direttore di corsa Piero Agostinelli e da Pietro Pagliarecci.
Tra le personalità presenti alla premiazione finale il segretario generale della Lega del Filo d’Oro (da dove è scattata come consuetudine la competizione), Rossano Bartoli, oltre al presidente della Federciclismo Marche Lino Secchi, all’ex Vincenzino Alesiani e all’assessore allo sport del Comune di Osimo Alex Andreoli.
ORDINE D’ARRIVO (Iscritti: 167, Partiti: 138, Arrivati: 37)
- Filippo Zaccanti (Team Colpack) km 97 in 2h18’00” media: 42,174 km/h
2. Stepan Kurianov (Nazionale Russia)
3. Jacopo Billi (General Store Bottoli Zardini)
4. Evgenii Koberniak (Nazionale Russia) a 1’50”
5. Antonio Zullo (Futura Team Rosini)
6. Paolo Totò (Norda MG KVis)
7. Francesco Romano (Team Soligo Amarù Sirio Palazzago)
8. Dimitrii Markov (Nazionale Russia)
9. Alberto Marengo (General Store Bottoli Zardini)
10. Ivan Martinelli (Aran Cucine)