Osimo, 27 gennaio 2021 – L’annuncio arriva dal sindaco Simone Pugnaloni, destinati 60mila euro alle società sportive come sostegno in tempo di Covid: «500 euro per tutti, 1.000 euro ulteriori a chi gestisce un impianto sportivo, la parte restante per chi ha attivo un settore giovanile. Massimo contributo raggiungibile a quota 2.000 euro».
Sono 38 le società sportive osimane beneficiarie del contributo. Inoltre, si aggiungono ai 60mila euro altri 25.100 euro destinati alle altre associazioni sportive della città che non hanno partecipato al bando.
«Lo sport in questo momento vive il suo momento difficile, dobbiamo sostenerlo – afferma Pugnaloni – L’Amministrazione comunale è al lavoro anche per prolungare le convenzioni per la gestione degli impianti sportivi e per abbattere i canoni dovuti al Comune. Dopo il primo lockdown, oggi gli impianti hanno riaperto a singhiozzo ma le spese di gestione sono rilevanti, c’è il rischio di chiudere di nuovo per tutti. Il Comune vuole fare la sua parte».

Pugnaloni, sempre in ambito sportivo, annuncia investimenti importanti destinati alle strutture: «In primavera saremo pronti ad investire sulle infrastrutture sportive, il calcio a otto a Passatempo, la manutenzione straordinaria degli spogliatoi allo junior tennis, il restyljng della piscina, il palascherma e la nuova palestra per le arti marziali. Investimenti per oltre 3 milioni di euro, confidando nel bando Sport e Periferie del Ministero dello Sport per un contributo a fondo perduto pari a 700.000 euro».
La priorità, per il primo cittadino osimano, è la piscina. «Lo sport deve tornare a vivere – conclude Pugnaloni – è strumento di benessere economico e sociale, sviluppo di relazioni soprattutto per i giovani da un anno rinchiusi in casa. Il primo impegno è garantire l’apertura per la piscina».
redazionale
© riproduzione riservata