Numana, 22 aprile 2022 – «Avere 1.086 iscritti e 35 squadre partecipanti è un grande risultato, addirittura inatteso nelle dimensioni considerando le criticità ancora legate al Covid, e mai registrato per la sola gara di mezza maratona nelle edizioni precedenti della Conero Running».
Così Andrea Carpineti, vicepresidente del Grottini Team Recanati ed organizzatore della manifestazione, commenta la chiusura delle iscrizioni della gara di mezza maratona sulla distanza di 21,097 Km. che si correrà domenica 24 aprile sul lungomare tra Numana e Porto Recanati. L’auspicio è che quando dall’edizione 2023 torneranno anche le gare non competitive come la Conero Ten sulla distanza dei 10 Km, o la Mini Conero sui 4 km, si possano superare addirittura le 3.000 presenze complessive.

«Quest’autentica festa dello sport e dell’atletica durerà quasi 24 ore – continua Carpineti– cominciando sabato 23 aprile dalle ore 15 all’interno del Porto di Numana dove si svolgeranno le gare per i più piccoli, fino ai nati nel 2010, e sarà possibile effettuare il ritiro del pacco gara per i partecipanti al campionato italiano. Il pomeriggio sarà allietato anche dalla presenza dei Cosplay grazie alla collaborazione con l’associazione “Fumetti Indelebili” e dell’animazione di Happiness Group».
La gara che partirà domenica 24 alle ore 9 sarà aperta idealmente dalla presenza degli “Insuperabili”, colorato gruppo sportivo di ragazzi in carrozzina e spingitori che si avvieranno prima dei partecipanti alla mezza maratona, e precederanno poi il vincitore confermando l’attenzione agli aspetti sociali dell’evento. Quelli solidali sono garantiti dal binomio con la Fondazione dell’Ospedale Salesi Onlus. Le premiazioni si svolgeranno alle ore 11.30 sul palco all’interno del Porto di Numana.
«L’auspicio è che sul percorso ci siano tanti spettatori ad applaudire i partecipanti a questa Conero Running che, giunta alla decima edizione, per la prima volta assegna il tricolore individuale e di società – conclude Carpineti – Le strade attigue al percorso di gara saranno chiuse dalle ore 8.30 grazie all’aiuto delle forze dell’ordine dei Comuni di Numana, Loreto, Recanati e Porto Recanati e i tanti volontari che contribuiranno a rendere la gara sicura e quindi un grande evento sportivo».
redazionale
© riproduzione riservata