Numana – La gara, il divertimento ma anche la solidarietà. La Conero Running ha vinto ancora una volta con 2100 partecipanti al via, i fondi destinati alla Fondazione Salesi Onlus con la mascotte “Salesino” sul percorso, ed il ricordo, all’avvio, del ciclista Michele Scarponi ricordato con il minuto di silenzio ed uno striscione portato dall’Atletica Filottrano che ha corso con il lutto sulla canotta.

Nella Mezza Maratona Competitiva Nazionale sulla distanza dei 21,097 Km ha vinto Luigi Gramaccini dell’Atletica Potenza Picena che ha preceduto Giovanni Moretti, Luigi Del Buono, Christian Carboni, Luigi Listorti.
«Sono davvero felice anche perché ho fatto qui il mio primato personale» ha detto all’arrivo Gramaccini.
Vincitrice della gara femminile Denise Tappatà della Sef Stamura davanti a Cristina Marzioni dell’Atletica Potenza Picena e Silvia Luna del Grottini Team di Recanati, Elisa Mezzelani e Valentina Vispo.
L’evento, oltre che di notevole valore sportivo e sociale, ha consentito di mostrare la Riviera del Conero agli atleti provenienti da tutta Italia: da Castrovillari a Bergamo, Brescia, Cesenatico, oltre alle tante parti della Regione Marche.
Al via anche uno statunitense, un iraniano ed un peruviano. Accanto a loro il popolo dei corridori della domenica che, sul percorso chiuso e vigilato grazie a volontari della Protezione civile e delle Forze dell’ordine, hanno messo alla prova la propria voglia di divertirsi, misurarsi, saper soffrire.
Nella Conero Ten, corsa non competitiva sul percorso di 10,8 Km con al via anche il vice sindaco di Numana Gabriele Calducci, il più veloce è stato Luca Carestia del Grottini Team. La gara ha percorso la parte iniziale e quella conclusiva della mezza maratona mentre la Mini Conero, corsa non competitiva di 4 Km aperta a tutti, soprattutto famiglie, si è corsa interamente nel territorio di Numana.
Tra le novità dell’edizione 2017 anche la collaborazione con il Rotary Club Ancona 25-35 ed il Rotary Club Macerata la cui Rotary Running, pur essendo riservata ai rotariani e la quota di partecipazione devoluta ad uno dei progetti del Distretto 2090, è stata inglobata negli eventi della Conero Running.
Hanno partecipato anche i piccoli studenti che si sono cimentati nella Conero School Running, la corsa dedicata al mondo delle scuole.
La Conero Running, gara nazionale Fidal, è stata organizzata in collaborazione con il Comune di Numana con la partnership di Regione Marche, Comuni di Loreto, Recanati e Porto Recanati, Coni Marche, Parco del Conero, Associazione Riviera del Conero, e Rotary Club Ancona 25-35 e Rotary Club Macerata

«Un grande successo di partecipanti e tutto è andato benissimo – ha esordito uno stanco ma felice Andrea Carpineti, vice presidente dell’Atletica Recanati Asd e curatore della 7ª edizione della Conero Running – Ci siamo resi subito conto che la risposta in termini di entusiasmo sarebbe stata ottima e, con il sole che è tornato a fare capolino sulla Riviera del Conero, tanti si sono presentati al via anche della Conero Ten e della Mini Conero dopo i 500 già iscrittisi alla Mezza Maratona. Il ringraziamento – ha concluso Carpineti – va a tutti i volontari che hanno contribuito alla realizzazione ed al successo dell’iniziativa che è stata un evento sportivo ma anche e soprattutto una grande festa, e a tutti quelli che hanno voluto fortemente la realizzazione dell’evento. Oltre, ovviamente, a coloro che ci hanno scelto ed hanno fatto tanta strada per arrivare nella Riviera del Conero».
La classifica con l’assegnazione dei riconoscimenti ai primi 5 classificati nelle due categorie, maschili e femminili
S18-34/: Giuseppe Montano, Mattia Santarelli, David Marcantoni, Massimiliano Duca, Ion Anghel
S35/: Giampiero Colangelo, Cristian Brunori, Daniele Bombardi, Paolo Pelagrilli, Luca Landi
S40/: Christian Conti, Angelo Amoroso, Dario Marchini, Cristiano Porfiri, Giuseppe Morganti
S45/: Alessandro Gasparri, Paolo Battistoni, Gianni Mitillo, Giovanni Cecati, Luca Verducci
S50/: Walter Maltoni, Gianfranco Discepoli, Carlo Cimini, Sandro Accattoli, Enrico Ribichini
S55/: Michele Gissi, Alessandro Berini, Francesco Liguori, Stafano Binci, Alberto Gentili
S60/: Gianfranco Pesaresi, Mauro Mengarelli, Gianfranco Ciarallo, Luigi Aieta, Stefano Mengarelli
S65 e oltre: Gabriele Nigro, Mario Catani, Valentino Carbonari, Giovanni Baldassari, Nazzareno Verdenelli.
redazionale