Filottrano. Una serata di applausi. Di riconoscimenti, di premiazioni. Di complimenti per una Lardini Filottrano che ha entusiasmato tutti nella recente stagione. Cogliendo una splendida doppietta: prima con la conquista della Coppa Italia di A2 femminile e poi, il 15 aprile, alla vigilia di Pasqua, ecco la promozione in A1 colta a Caserta nell’ultima giornata vincendo il campionato.

A quasi un mese di distanza la festa. Al PalaGalizia si sono presentati in oltre cinquecento. Posticipata per la tragedia di Michele Scarponi che ha colpito l’intera comunità filottranese. Venerdì al PalaGalizia la serata si è aperta proprio con il ricordo del campione di ciclismo. Per lui un lungo applauso, il coro ”Michele uno di noi”, una foto nel maxischermo.
Lo hanno ricordato i massimi dirigenti della Pallavolo Filottrano, Giovanni Morresi e Renzo Gobbi, il conduttore della serata Piergiorgio Severini, giornalista Rai, ma anche il sindaco di Filottrano Lauretta Giulioni: «una grande ferita che non possiamo nascondere».

Dopo il doveroso ricordo di Scarponi è iniziata la festa Lardini con un video e l’entrata all’americana delle protagoniste della promozione. «Voglio vedervi vincere anche in A1» dice il primo cittadino filottranese.
«Ragazze fantastiche» aggiunge Lorena Lardini, main sponsor della squadra. Sogna lo scudetto Luigi Lardini: «magari fra due anni, anche se la realtà è più difficile».

Per ora tutta la Filottrano del volley si gode il gran momento e applaude e osanna coach Massimo Bellano, uno degli artefici principali della promozione che ha salutato tutti approdando al Club Italia.
Ieri però ha presentato con un aggettivo a una a una le ragazze filottranesi (eccetto le straniere Vanzurova e Scuka assenti per impegni all’estero, ma che hanno inviato comunque un video messaggio), premiate dalla Lega Pallavolo (presente il vicepresidente Massimo Boselli Botturi), e dalla società. Premi anche alle autorità presenti, ma anche ai capi tifosi della Curva Lardini.

Belle le parole del presidente del Coni Marche Fabio Luna. «Per una comunità piccola vincere quello che ha vinto la Pallavolo Filottrano è segno di competenza, serietà e professionalità. Tutto questo servirebbe a città importanti. La Lardini è un orgoglio di tutta la Valmusone e di tutta la regione. Sono delle atlete brave e bellissime. E poi i tifosi. Un tifo sempre positivo, un qualcosa che mi ha veramente emozionato».
Nel finale della serata è salito sul palco anche il nuovo coach filottranese Alessandro Beltrami. Stretta di mano con coach Massimo Bellano. Quasi un passaggio di testimone.