Ancona, 8 ottobre 2021 – Il treno riservato ai tifosi dorici sarà un treno regionale in partenza dalla stazione di Ancona alle ore 10.45 dal binario ovest. I tifosi sono tutti invitati a munirsi di biglietto andata e ritorno prima di domenica, evitando quanto più possibile l’acquisto a ridosso della partenza.
Chi avrà acquistato il biglietto in anticipo potrà presentarsi alla stazione di Ancona al piazzale Ovest (zona taxi) a partire dalle ore 9.30 di domenica 10 Ottobre 2021.
Alla biglietteria della stazione sarà riservato uno sportello con operatore per i soli tifosi dorici.
Si ricorda che i tagliandi per assistere alla gara potranno essere acquistati solo in prevendita sul circuito online Vivaticket.it; e che le biglietterie dello stadio il giorno di gara resteranno chiuse. La vendita dei biglietti riservati ai tifosi ospiti terminerà alle ore 19 di sabato 9 ottobre.
Il costo del biglietto per il Settore Ospiti è di € 12,00 (più costi di prevendita). Prevista una riduzione solo per i bambini di età 0-5 anni (biglietto al costo di € 3,00, più costi di prevendita).
In ottemperanza al Dl del 22 luglio 2021, i partecipanti dai dodici anni in su potranno assistere alla gara solo se in possesso della certificazione Verde Covid-19 (Green Pass) rilasciata in uno dei seguenti casi:
– certificato di avvenuta vaccinazione al Covid-19
– certificato ottenuto dopo 15 giorni dalla prima vaccinazione
– certificazione di avvenuta guarigione dal Covid-19 emessa in data successiva al 22 febbraio 2021.
– documento che attesti l’effettuazione di un tampone negativo (molecolare o rapido) nelle 48 ore precedenti la gara.
In caso di mancanza di idonea certificazione verde Covid-19 (Green Pass) e della mascherina di protezione individuale al seguito, non sarà possibile accedere all’evento ed il titolare del biglietto non avrà diritto ad alcun rimborso.
Al momento i tagliandi venduti per il Settore Ospiti sono 1486.
Cesena – Ancona news e un po’ di storia
(domenica 10 ottobre, ore 14.30 – stadio “Manuzzi – Orogel” di Cesena)
A Cesena i confronti ufficiali fra le due squadre sono 15: 7 le vittorie bianconere (ultima 2-1 nella serie B 1995/96), 7 i pareggi (ultimo 0-0 nella serie B 1993/94) ed 1 successo dorico (2-0 nella serie B 2009/10). L’unica vittoria ospite nell’ultimo match disputato prima di oggi: 2-0 in B in data 2 aprile 2010 con le reti di Miramontes al 3’ e Mastronunzio al 90’ su rigore.
Ex di giornata William Viali, ex giocatore biancorosso dal luglio 2003 al gennaio 2004 in serie A: 13 presenze e 2 reti in gare ufficiali per lui con la casacca dorica.
Il Cesena è una delle due squadre che vanta il maggior numero di espulsi a favore del girone B 2021/22 (3, come la Reggiana) e quella che nelle riprese migliora maggiormente i propri risultati del 45’, +6. Cesena, inoltre, è una delle tre squadre, con Grosseto e Siena, nelle cui prime 7 partite del girone B 2021/22 non sono stati ancora fischiati rigori, né pro, né contro.
Di fronte la seconda difesa più ermetica del girone B (Cesena, 3 reti subite, come la Reggiana, meglio a 2 solo il Siena) e l’attacco più prolifico del torneo (Ancona, 15 marcature).
Michael D’ Eramo è l’unico calciatore del girone B 2021/22 sempre sostituito: 7 uscite anzitempo in 7 giornate.
Ancona scatenato dopo la pausa: 5 reti biancorosse siglate fra 46’ e 60’ di gioco, di fatto un terzo del bottino totale dei dorici (15).
Dirige l’incontro il sig. Saia di Palermo.
redazionale
© riproduzione riservata