Senigallia, 21 gennaio 2019 – Ricorre quest’anno il trentennale dalla nascita del Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia, costituito nel 1989 dall’indimenticato Maestro d’Arme Ezio Triccoli insieme ad altri 32 soci fondatori.
Una piccola società schermistica ma di nobile lignaggio, quella senigalliese, molto attiva sia da un punto di vista agonistico che per le numerose iniziative organizzate sul territorio per la diffusione di questa disciplina olimpica e dei valori dello sport in generale.
Degne di nota le attività di promozione organizzate dal Club come “A Scuola di Scherma”, presso gli istituti della zona, o i vari eventi di “Storie di Scherma” che hanno portato a Senigallia personaggi noti in tutto il mondo, del calibro di Valentina Vezzali, Paolo Pizzo e Sandro Cuomo. Risultati mirabili che si aggiungono a prestigiosi riconoscimenti come lo “Scudo d’Onore in Bronzo” della Federazione Italiana Scherma nel 2016, la “Stella di Bronzo al Merito Sportivo” del CONI nel 2015 e i “Diplomi al Merito Sportivo” assegnati nel 2009 e nel 2001 dallo stesso Comitato Olimpico Nazionale.
In occasione del trentennale Il Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia darà vita ad una serie di eventi celebrativi al fine di dare il giusto risalto alla ricorrenza, con la consapevolezza e l’orgoglio di essere una delle società sportive più longeve del territorio senigalliese.
Elenco provvisorio delle iniziative in calendario
– 28 aprile, Campionato regionale under 14 individuale di Fioretto-Spada-Sciabola.
– A settembre, Fencingmob, organizzato nel centro storico di Senigallia. Esibizioni coreografiche e possibilità di provare la scherma con gli Istruttori del Club.
– A ottobre, “Gran galà della scherma – celebrazione del trentennale” all’Auditorium San Rocco. Il Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia festeggerà l’importante ricorrenza insieme a tutti coloro che in questi anni hanno contribuito alla crescita della società- Un evento spettacolo aperto a tutta la città, che si svolgerà a Senigallia in Piazza Garibaldi.
redazionale