Praia a Mare, 11 maggio 2018 – Il corridore irlandese Sam Bennett (Bora – Hansgrohe) ha vinto in volata la settima tappa del centunesimo Giro d’Italia, Pizzo-Praia a Mare di 159 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Elia Viviani (Quick-Step Floors) e Niccolò Bonifazio (Bahrain – Merida).

Così Sam Bennett, subito dopo l’arrivo: «Mi sento sollevato grazie a questa prima vittoria in un Grand Tour. Ci sono andato vicino così tante volte al Giro… Con così tanti veloci velocisti qui, il tempismo è stato la chiave oltre che prendere la ruota di Viviani. Non è facile batterlo!».
Simon Yates (Mitchelton – Scott) è ancora la Maglia Rosa di leader della classifica generale.

RISULTATO FINALE
1 – Sam Bennett (Bora – Hansgrohe) – 159 km in 3h45’27”, media 42,315 km/h
2 – Elia Viviani (Quick-Step Floors) s.t.
3 – Niccolò Bonifazio (Bahrain – Merida) s.t.
MAGLIE
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – Simon Yates (Mitchelton – Scott)
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo – Elia Viviani (Quick-Step Floors)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Esteban Chaves (Mitchelton – Scott)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – Richard Carapaz (Movistar Team)
LA TAPPA DI OGGI SABATO 12 MAGGIO
Tappa 8 – Praia a Mare-Montevergine di Mercogliano 209 km – dislivello 2.600 m
Tappa molto lunga che nella prima parte si snoda lungo strade statali e a scorrimento veloce caratterizzate dalla presenza di gallerie. Dopo Agropoli il percorso diventa sostanzialmente rettilineo e pianeggiante lungo la costa tirrenica fino a Salerno. Iniziano lì gli ultimi 55 km sempre in salita (più o meno marcata) che portano alla periferia di Avellino. Da segnalare lungo il tratto costiero la presenza a volte di carreggiate ristrette e di manto stradale usurato. Inoltre, gli attraversamenti cittadini sono caratterizzati da rotatorie, spartitraffico e dossi rallentatori. Appena fuori dell’abitato di Torrette di Mercogliano inizia la salita finale per Montevergine di Mercogliano
Ultimi km
Secondo arrivo in salita. Pendenza media attorno al 6%. La strada si snoda in una sequenza di brevi tratti rettilinei raccordati da semicurve e intervallati regolarmente da numerosi (18) ampi tornanti. Poco dopo l’ultimo km si passa sotto la funicolare e ai 600 m si supera l’ultimo tornante. Rettilineo d’arrivo di 150 m al 5%, larghezza 6 m.
redazionale