Marche, 8 giugno 2022 – Dal 15 al 30 giugno, si svolgeranno le Fasi Finali dei Campionati Nazionali Giovanili della Figc per la stagione 2021/2022 che saranno ospitate nelle Marche.
I Comuni di Ancona (Palarossini), Ascoli Piceno (Stadio Cino e Lillo del Duca), Fermo (Stadio Bruno Recchioni), Matelica (Stadio Giovanni Paolo II), San Benedetto del Tronto (Stadio Riviera delle Palme) e Tolentino (Stadio della Vittoria), metteranno a disposizione i loro impianti sportivi, che diventeranno così il palcoscenico della più importante manifestazione d’Italia di calcio giovanile, con ben nove titoli nazionali in palio a livello professionistico e dilettantistico.
Per presentare l’evento, è stata organizzata una conferenza stampa, venerdì 10 giugno, alle ore 14.30, nella Sala Raffaello di Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche, ad Ancona (Via Gentile da Fabriano, 9).
Parteciperanno, per l’occasione:
- Francesco Acquaroli, presidente della Regione Marche
- Giorgia Latini, assessore regionale allo Sport
- Vito Tisci, presidente del Settore Giovanile e Scolastico della Figc
La kermesse, che rientra nell’Area Agonistica del Settore Giovanile e Scolastico della Figc dedicata alle formazioni delle categorie U18, U17, U16 e U15 di Serie A e B, U17, U16 e U15 di Serie C, U17 e U15 Dilettanti e U17 e U15 di Calcio a 5, si articolerà attraverso sedici gare per il Calcio a 11 maschile e otto per il Calcio a 5 maschile, coinvolgendo centinaia di giovani talenti del movimento calcistico italiano.
redazionale
© riproduzione riservata