Etna – (Osservatorio Astrofisico) 10 maggio 2018 – La squadra australiana Mitchelton – Scott ha ottenuto una storica doppietta in cima all’Etna con il colombiano Esteban Chaves vincitore della sua seconda tappa al Giro d’Italia dopo essere andato in fuga e l’inglese Simon Yates nuova Maglia Rosa, grazie all’attacco vincente su tutti gli altri favoriti nell’ultima parte della salita finale.

Il vincitore di tappa Esteban Chaves, subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “È incredibile. Avevo bisogno di questo risultato per il mio ritorno al Giro dopo un anno di assenza. Alla fine è stata una tappa davvero difficile. Ringrazio innanzitutto Jack Haig per aver tirato così tanto nella fuga. Questa doppietta con Yates è come un sogno.“.
La nuova Maglia Rosa Simon Yates: “La nostra tattica oggi non è stata quella che avevamo deciso con il direttore sportivo stamattina. È stata una giornata pazzesca con un sacco di attacchi sin dall’inizio. Con Esteban in fuga in un gruppo abbastanza folto mi sono tranquillizzato: potevo risparmiare un po’ di energia. Ha funzionato alla perfezione. Mi sentivo bene e ho colto l’occasione per partire. Esteban è stato in fuga tutto il giorno e ha meritato la vittoria. Sapevo che avrei preso la Maglia Rosa, sono molto contento“.

le pillole statistiche
- Seconda vittoria di tappa per Esteban Chaves dopo Corvara 2016: è la 27esima vittoria di tappa per la Colombia al Giro. L’ultimo successo WorldTour di Esteban Chaves prima dell’Etna era stato il Lombardia, 1 ottobre del 2016. Da allora, le sue uniche vittorie sono state la terza tappa e la classifica generale dell’Herald Sun in Australia a Febbraio quest’anno.
- Primo podio di tappa per Simon Yates al Giro. Conquista la sua prima Maglia Rosa: è il quarto britannico a vestire il simbolo del primato dopo Mark Cavendish (nel 2009, 2011 e 2013), Bradley Wiggins (nel 2010) e David Millar (nel 2011). Per la prima volta al Giro c’è un britannico in Rosa dopo un arrivo in salita. In totale, i britannici sono stati in Rosa per sette giorni fino ad oggi.
- Quinto podio di tappa al Giro per Thibaut Pinot: quattro sono giunti in tappe di montagna. Vinse ad Asiago l’anno scorso, fu secondo al Blockhaus, terzo ad Ortisei ed ora sull’Etna. Fu poi terzo a Bergamo l’anno scorso.
risultato finale di tappa 61 – Esteban Chaves (Mitchelton – Scott) – 169 km in 4h16’11”, media 39,581 km/h
2 – Simon Yates (Mitchelton – Scott) s.t.
3 – Thibaut Pinot (Groupama – FDJ) a 26″
classifica generale
1 – Simon Yates (Mitchelton – Scott)
2 – Tom Dumoulin (Team Sunweb) a 16″
3 – Esteban Chaves (Mitchelton – Scott) a 26″
La tappa di oggi venerdì 11 maggio
Tappa 7 – Pizzo-Praia a Mare 159 km – dislivello 700 m
Tappa non particolarmente impegnativa che si snoda essenzialmente lungo la strada a scorrimento veloce ss18 dalla carreggiata ampia caratterizzata dalla presenza di alcune gallerie. Unica leggera asperità di giornata la lunga e blanda salita che da Scalea porta ai 10 km dall’arrivo.
Ultimi km
Dai 10 km fino ai 5 km strada ampia e ben pavimentata con la presenza di tre gallerie. Poche centinaia di metri dopo l’uscita della galleria si lascia la statale 18 per entrare nel centro abitato di Tortora Marina prima e di Praia a Mare in seguito. Si percorrono ampi viali con solo due curve a separare il rettilineo di arrivo dal tratto precedente. Rettilineo di arrivo lungo 1.900 m (larghezza 7,5 m) su asfalto.).
maglie
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – Simon Yates (Mitchelton – Scott)
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo – Elia Viviani (Quick-Step Floors)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Esteban Chaves (Mitchelton – Scott)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – Richard Carapaz (Movistar Team)
redazionale