Sarnano (MC), 6 agosto 2018 – Christian Merli continua la sua fantastica stagione vincendo per la prima volta anche nel Trofeo Scarfiotti, salendo sugli 8.877 metri del percorso maceratese con un ottimo crono avvicinando decisamente il record.

Rispetto alle prove di sabato ha fatto un grande passo in avanti il giovane orvietano Michele Fattorini, che ha raggiunto la seconda piazza assoluta lasciandosi alle spalle il sassarese Omar Magliona (Norma M20FC-Zytek) e il catanese Domenico Cubeda (Osella Fa30-Zytek).
Classifica assoluta:
1° Merli (Osella Fa30-Zytek LRM) in 3’44”97; 2° Fattorini (Osella Fa30-Zytek) 3’48”82; 3° Magliona (Norma M20FC-Zytek) 3’48”93; 4° Cubeda (Osella Fa30-Zytek) 3’55”15; 5° Marino (Lola B99/50-Zytek) 3’59”95; 6° Liber (Gloria C8P Evo) 4’04”44; 7° Pezzolla (Osella Pa21J) 4’08”06; 8° Lombardi (Osella Pa21Jrb) 4’11”06; 9° Farris (Osella Pa2000 Evo) 4’23”13; 10° Dondi (Fiat X1/9) 4’23”84.
Nell’altra prova del Trofeo Scarfiotti, il Campionato Italiano Velocità Salita Auto storiche, finalmente i protagonisti di questo affascinante campionato hanno avuto il piacere di disputare la corsa su fondo asciutto, dopo tre edizioni condizionate dalla pioggia.

Il previsto duello al vertice tra il fiorentino Stefano Peroni ed il senese Uberto Bonucci ha visto prevalere il pilota fiorentino della monoposto Martini MK32 di formula 2 che ha soffiato per pochi decimi l’alloro assoluto al rivale alla guida della sua fedele Osella Pa9/90: un piccolo errore è stato fatale al senese.
I due si sono finora alternati sul gradino più alto del podio nelle gare tricolori che li vede sempre protagonisti. Peroni è arrivato anche a pochi decimi dal record del percorso che appartiene all’abruzzese Stefano Di Fulvio. Nell’assoluta, più distanziato è risultato al terzo posto il pisano Piero Lottini e quarto è stato l’osimano Antonio Angiolani su March-Toyota.
Classifica assoluta:
1° Peroni (Martini MK32) in 4’19″60; 2° Bonucci (Osella Pa9/90) 4’19″91; 3° Lottini (Osella Pa9/90) 4’34″03; 4° Angiolani (March 783-Toyota) 4’44″12; 5° Fiume (Osella Pa8/9) 4’52″57; 6° Nocentini (Chevron B19) 4’56″41; 7° Gallusi (Porsche 911SC) 5’04″83; 8° Palmieri (De Tomaso Pantera) 5’07″20; 9° Polledro (Formula Fiat-Abarth) 5’10″15; 10° Motti (Porsche Carrera RS) 5’10″66.
redazionale