Ancona, 27 febbraio 2022 – Domenica, e che domenica: agli Assoluti indoor è il gran giorno di Marcell Jacobs (Fiamme Oro). Ieri il campione olimpico ha provato le partenze al “Palas” di Ancona, sfruttando la pausa delle gare all’ora di pranzo, e ha scherzato insieme all’altro idolo azzurro Gianmarco Tamberi, a sua volta sui blocchi, fianco a fianco con l’oro dei 100 e della 4×100 per la gioia dei fotografi.

Salutato anche dal presidente della Fidal Stefano Mei e dal dt Antonio La Torre, ha dato l’appuntamento alla batteria di oggii: ore 16.40, la terza delle tre, in quinta corsia, con Luca Cassano (Aeronautica) all’interno (in quarta) e Matteo Melluzzo (Fiamme Gialle) in prima.
Uomini di riferimento per le altre batterie, Giovanni Galbieri (Aeronautica) nella prima, Chituru Ali (Fiamme Gialle) nella seconda. Finale, attesissima, alle 17.30. Tutto il day-2 ruota intorno ai 60 metri maschili, prima uscita in Italia di Jacobs dopo le Olimpiadi (e dopo tre vittorie all’estero con 6.51 a Berlino, 6.49 a Lodz, 6.50 a Liévin), nella speranza di un record italiano (6.47, proprio di Jacobs a Torun 2021) e chissà, magari di un primato europeo (6.42 del britannico Dwain Chambers a Torino 2009).
Ma il programma è vario e ricco di spunti, dai 60 femminili con la neoprimatista italiana Zaynab Dosso (Fiamme Azzurre), la novità Aurora Berton (Libertas Friul Palmanova) e tutta la staffetta 4×100 italiana, al trio di pesisti Nick Ponzio (Athletic Club 96 Alperia), Zane Weir (Fiamme Gialle) e Leonardo Fabbri (Aeronautica), al lungo con la primatista mondiale U20 indoor Larissa Iapichino (Fiamme Gialle) e al maschile il finalista olimpico Filippo Randazzo (Fiamme Gialle).
Tutto da seguire anche il mezzofondo con la sfida tra Elena Bellò (Fiamme Azzurre) e Gaia Sabbatini (Fiamme Azzurre) negli 800 metri, che al maschile propongono il duello tra Simone Barontini (Fiamme Azzurre) e Catalin Tecuceanu (Silca Ultralite Vittorie Veneto), le finali dei 400, i 3000, e poi il debutto stagionale di Elena Vallortigara (Carabinieri) nell’alto, Roberta Bruni (Carabinieri) ed Elisa Molinarolo (Fiamme Oro) nell’asta, il peso donne con Chiara Rosa (Fiamme Azzurre) in gara per il titolo n. 30, le ultime tre prove dell’eptathlon di Dario Dester (Carabinieri), le staffette. Tradotto: sarà show.
DIRETTA TV E STREAMING
Due ore di diretta tv per domenica 27 febbraio. I Campionati Italiani Assoluti indoor di Ancona saranno trasmessi in diretta su RaiSport+HD (canale 57) con questi orari: domenica dalle 15.50 alle 17.50. La massima rassegna tricolore, edizione n.53, che al Palaindoor marchigiano assegna 28 titoli italiani, sarà visibile anche in streaming su RaiPlay negli stessi orari. Tutte le gare non coperte dalla diretta Rai saranno invece in onda, in streaming, su www.atletica.tv a partire dalle ore 10 di domenica.
redazionale
© riproduzione riservata