Ancona, 19 maggio – Novità giuridico-fiscali ed agevolazioni nello sport dilettantistico, l’ultimo seminario di aggiornamento sulla nuova disciplina in materia, introdotta dall’ultima legge di Bilancio, ha visto come ospite d’eccezione il direttore generale dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini.
Massima disponibilità da parte dell’Agenzia a fare il possibile per semplificare l’applicazione delle nuove disposizioni per le società sportive è stata espressa nella sala gremita della Figc di Ancona dal direttore Ruffini. «È nostro dovere – ha affermato – Non sempre la complessità dell’Agenzia è nota e compresa dai contribuenti, ma noi dobbiamo essere un interprete in grado di semplificare il più possibile gli adempimenti per avvicinare le persone al fisco».

Un aspetto determinante affinché le società sportive possano usufruire realmente delle molte possibilità di agevolazioni introdotte dall’ultima legge di Bilancio. Fondamentale, in questo senso, sarà l’emissione della circolare al riguardo.
Il documento stabilirà le procedure e gli adempimenti concreti a carico delle società, dunque, determinante è il coinvolgimento del CONI massima espressione del mondo sportivo. «I tempi di pubblicazione saranno brevi, ma adeguati alla complessità del tema – ha sottolineato Ruffini –. Stiamo lavorando affinché venga elaborata in maniera chiara e trasparente».

A far presente le preoccupazioni delle società sportive nell’applicare correttamente la nuova normativa ed il loro timore nel possibile aumento degli adempimenti in merito, il presidente del CONI Marche, Fabio Luna. «Le opportunità positive introdotte dall’ultima legge di Bilancio per quanto riguarda lo sport dilettantistico sono un dato di fatto – ha premesso Luna – ma spesso la poca chiarezza nelle norme, che a volte destano incertezze interpretative, limitano l’operatività delle società sportive che, nella paura di sbagliare e di incorrere in controlli e sanzioni per errori commessi in buona fede, si avvicinano con timore alle novità pur positive».
Insieme al direttore generale dell’Agenzia delle Entrate, Ruffini, al presidente della commissione Fisco CONI, Mancino, ed al presidente del CONI Marche Luna, sono intervenuti al seminario i docenti della Scuola regionale dello Sport delle Marche, il commercialista Giuliano Sinibaldi e l’avvocato Barbara Agostinis.
redazionale