Montegiorgio (FM), 21 luglio 2018 – L’Italia del Trotto si da appuntamento nella Marca picena per la 38esima volta e precisamente all’Ippodromo di Montegiorgio (FM). Domenica 22 luglio dalle ore 20.30 il San Paolo darà il via all’appuntamento del trotto nazionale più atteso di ogni estate: il Campionato Italiano Guidatori Trotto, con la prima prova di qualificazione. Scopriremo i primi 10 driver che si sfideranno per raggiungere la semifinale del 12 agosto e quindi la finale del 19 agosto.
Domenica sono in palio sette corse a partire dalle ore 20.30. La giornata è dedicata a Luca Baleani, delle Gelaterie Martini di Ancona, un appassionato e proprietario di cavalli. Persona generosissima morta in un incidente stradale per andare a vedere un suo beniamino a quattro zampe. La riunione di trotto del San Paolo vuole essere un omaggio alla sua memoria e ai marchigiani tutti e alla loro passione per l’ippica.
E proprio per questo la corsa più ricca è la quinta, ovvero il Memorial Luca Baleani, e si è approfittato di questa giornata per ricordare i grandi campioni che hanno un forte legame con la nostra regione come Tinak Mo, Sec Mo, Ebsero Mo, Uppica Mo, Atod Mo dell’allevamento Mori.
Si parte come detto alle 20.30 con la prima corsa dedicata al capitano Ermanno Mori, che ha contribuito a fare la storia dell’ippica italiana, e ai suoi cavalli più prestigiosi. La quinta corsa è un Memorial a Luca Baleani, per cavalli indigeni e europei di 4 anni. Alla sesta arriva la terza prova di qualificazione del CIGT intitolata a Uppica Mo. La giornata di corse si chiuderà con la settima corsa, quarta prova di qualificazione al CIGT, intitolata ad Atod Mo, e solo dopo si scopriranno i nomi dei primi cinque driver che parteciperanno alla semifinale di domenica 12 agosto.

Campionato italiano guidatori trotto, qualificazioni dure per raggiungere un prestigioso traguardo
CIGT rimane la più antica e storica manifestazione di questo genere. Vi hanno partecipato tutti i più grandi del trotto italiano, come Giampaolo Minnucci il driver di Varenne che ha già inciso il suo nome per ben tre volte sull’Albo d’Oro
Saranno 25 i guidatori che si sfideranno per aggiudicarsi il titolo tricolore. Ci sono 5 top Drivers che accederanno di diritto alla finale del 19 agosto (il vincitore del CIGT del 2017 e i primi 4 della Classifica dei Grandi Premi: Giampaolo Minnucci (vincitore CIGT 2017), Enrico Bellei, Roberto Vecchione, Mario Jr Minopoli e Alessandro Gocciadoro.
I 20 guidatori che prenderanno parte alle prove di qualificazione sono: i primi 4 della Classifica per Vittorie del 2017 (Antonio Di Nardo, Andrea Farolfi, Gaetano Di Nardo e Vincenzo Luongo), il vincitore del Premio del Trofeo dell’Avvenire 2017 (Francesco Tufano, per impossibilità di Angela Capuano) e i 15 selezionati dalla classifica regionale.
Ecco i 10 driver che si affronteranno domenica 22 luglio per la prima prova di qualificazione: Dario Battistini, Gaetano di Nardo, Davide Di Stefano, Romeo Gallucci, Gaspare Lo Verde, Vincenzo Luongo, Manuele Matteini, SanTo Mollo, Marco Stefani e Romano Tamburrano.
I primi cinque guidatori di domenica 22 luglio e i primi cinque di domenica 5 agosto si affronteranno domenica 12 agosto per la semifinale, i primi cinque andranno in finale e dovranno vedersela domenica 19 agosto con i top driver: Enrico Bellei, Roberto Vecchione, Mario Jr Minopoli e Alessandro Gocciadoro.
redazionale