Fano, 21 dicembre 2021 – Si è svolta a Cuccurano di Fano l’ultima riunione pugilistica di quest’anno organizzata nella nostra regione. Sul ring allestito nel Palasport “Lorenzo Biagioni” si sono succeduti dieci incontri dilettantistici con atleti provenienti da palestre marchigiane e romagnole.

Sugli spalti, due spettatori illustri e marchigiani di eccellenza ai quali il folto pubblico ha tributato un affettuoso applauso. I campioni internazionali di boxe: Patrizio Sumbu Kalambay che vive a Senigallia, campione italiano dei pesi medi nel 1985, campione mondiale WBA nel 1987 e campione europeo nel 1990; e Luigi Minchillo residente a Pesaro, campione italiano nel 1979 dei pesi superwelter, campione europeo nel 1981, medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo.
La kermesse, organizzata dalla società Boxing Miami di Fano diretta dal tecnico Joe Bulemì, è stata allietata dalle note di un fantastico sax suonato dal vivo dal maestro Daniele Mancini componente del celebre quartetto pesarese Rossini Street Quartet.
Prime a salire sul ring sono state le pugili Alessia Corradetti della Nike Fermo e Fabiana Merlini della Phoenix Boxe. Match molto combattuto al termine del quale è stata premiata l’apprezzabile tecnica e la convinta determinazione dell’atleta fanese Fabiana Merlini.

Secondo incontro in evidenza è stato quello tra gli élite seconda serie 75 kg. Jamel Abroud della Pugilistica Jesina e Mirko Cervellera della Boxing Miami. Un match molto avvincente dove entrambi gli atleti non si sono risparmiati; notevoli le doti tecniche dei due che non hanno terminano il match a causa di una epistassi di Cervellera, con conseguente vittoria per r.s.c. ingjuri dell’abile jesino Abroud.
Altra vittoria per la Pugilistica Jesina diretta dal maestro Lorenzo Alessandrini: l’élite 69 kg. Diego Pellonara, in un match a senso unico sovrasta Silvio Malafronte della Miami Boxing. Alla seconda ripresa, dopo due conteggi a carico del fanese in evidente difficoltà, l’arbitro Gianluca Ellena decide saggiamente di interrompere l’incontro per r.s.c.
Match pari tra gli élite 60 kg. Nur Mujahed della Pugilistica Jesina e Sdankizi Parwaz della Bolognina Boxe. Verdetto probabilmente un po’ stretto per l’ottimo Mujahed che è apparso più mobile e offensivo.

Negli junior 60 kg. Giacomo Woch della Pugilistica Fabrianese vince ai punti sullo jesino Davide Kolodziej. Negli Youth 69 kg. Francesco Mazzoli della Rimini Boxe Biagini si impone ai punti su Luca Ciani della Edera Boxe Forlì in un match equilibrato. Negli élite 80 kg. Mattia Di Salvo vince a seguito di interruzione del match che appariva avvincente, per slogatura al polso di Simone Sembroni della Pugilistica Olympia. Massimo Palmieri della Polisportiva Riccione vince ai punti su Leonardo Parmegiani della Cluana Boxe negli élite 69 kg. Daniele Fiorente della Gordini Boxe Ravenna vince ai punti su Francesco Atzori della Edera Forlì, 75 kg. élite. Alessandro Mele della Bolognina Boxe vince ai punti su James Polveri della Boxe Ravenna, élite 75 kg.
redazionale
© riproduzione riservata