Ancona, 10 giugno 2019 – Dodici squadre, 156 calciatori, migliaia di spettatori. Una sola regina: quella che saprà esultare venerdì 28 giugno al termine della finale del 24° Città di Ancona -Trofeo Estra. Il torneo di Piazza Pertini torna e lo fa per festeggiare il suo 24° compleanno. Come ogni anno tanti campioni del calcio a 5 e del calcio a 11 si apprestano a scendere in campo sotto le stelle per sfidarsi nelle partite più divertenti e spettacolari dell’estate anconetana.

Appuntamento perciò sul prato sintetico da mercoledì 12 a venerdì 28 giugno, in compagnia degli speaker ufficiali della MMag Comunicazione: Matteo Magnarelli (tredicesimo anno di fila sul palco del Città di Ancona) e Giacomo Giampieri. Ci saranno tantissimi “big”, distribuiti nelle 12 formazioni che si presentano ai nastri di partenza: il nazionale azzurro Paolo Cesaroni (gioca in Serie A nel Napoli Calcio a 5), i campioni della Tenax Castelfidardo Gabriele Piersimoni e Silveira, il bomber del Futsal Cobà Nico Sgolastra, i talenti del Cus Ancona Marco Belloni, Luca Carnevali, Facundo Di Iorio e Iuri Fioretti.
Da fuori regione giocatori del calibro di Bordignon, Di Matteo, Dell’Oso e Fragassi, solo per citarne alcuni. E poi, tornando in casa nostra, arriviamo alla ciliegina sulla torta di questa edizione, un calciatore il cui nome ad Ancona dice tutto: Salvatore Mastronunzio. Proprio così, la “vipera” sarà presente al “Pertini” per la gioia di tutti i tifosi biancorossi e di tutti gli appassionati. Notevoli anche le firme in panchina, con tecnici di primissimo ordine come Paolo Perugini, Francesco Ferri, Giacomo Giommi, Gabriele Pieralisi e tanti altri.
Una grande conferma: la Supercoppa Marche in Piazza Pertini
Il calendario del Città di Ancona-Trofeo Estra sarà arricchito da una grande e graditissima conferma: le finali di Supercoppa Marche di Calcio a 5 saranno infatti disputate in Piazza Pertini, nel periodo compreso fra il 12 e il 18 giugno. Sei finalissime che tornano nel cuore di Ancona per volontà del Comitato Regionale Marche della Figc, ovviamente accolta con onore e piacere dall’organizzazione del torneo. Sfileranno e si sifderanno quindi in Piazza tutte le squadre vincitrici di Campionato e Coppa Marche di Serie D, Under 21, Under 19, Under 17 e Under 15 maschile, nonché di Serie C femminile.
Con un calendario così importante e ricco non poteva mancare il rinnovo della partnership fra il Città di Ancona e la Estra che sarà di nuovo main sponsor della manifestazione.
La formula del Torneo
Come nelle edizioni precedenti, la formula del torneo prevede start mercoledì 12 giugno ai quattro gironi da tre squadre, fase cosidetta all’italiana nelle prime due settimane della competizione, accedono ai quarti di finale le prime due di ogni girone e le due migliori terze classificate. Dopodiché largo ai quarti di finale, alle semifinali e alle finali, quella per il 3° e 4° posto che precederà la finalissima del 24° Città di Ancona-Trofeo Estra: appuntamento venerdì 28 giugno, con chiusura dedicata alla consueta ricca cerimonia di premiazione.
Per rendere la manifestazione sempre più brillante ed emozionante, il Città di Ancona sarà arricchito da numerose esibizioni di associazioni, scuole di ginnastica e danza, palestre per tutti i gusti: artistica, ritmica, country house, Hip hop, Jiu Jitsu e molto altro. Per i gol, per lo spettacolo, ma anche per mangiare e per bere bene. Il Città di Ancona anche quest’anno ha puntato in maniera decisa anche sulla buona cucina.
Albo d’oro Città di Ancona
- 1996 Automoda Daewoo
- 1997 Ristorante La Moretta
- 1998 Ristorante La Moretta
- 1999 Ristorante Gulliver
- 2000 Automoda Daewoo
- 2001 Ristorante La Moretta
- 2002 Automoda Daewoo
- 2003 Angolo del dolce
- 2004 Angolo del dolce (2)
- 2005 Automoda Chevrolet (4)
- 2006 Ristorante La Moretta
- 2007 Ristorante La Moretta
- 2008 Ristorante La Moretta
- 2009 Nu54
- 2010 Nu54 (2)
- 2011 Ristorante La Moretta (7)
- 2012 G Planet
- 2013 G Planet (2)
- 2014 Ristorante La Moretta (8)
- 2015Aautocarrozzeria Centro Ancona
- 2016 Ristorante Boy
- 2017 Autocarrozzeria Centro Ancona (2)
- 2018 Ill.Pa
redazionale