Castelfidardo. Il Palazzetto dello sport in Piazzale Olimpia è stato testimone delle qualificazioni Marche/Umbria per accedere alle finali nazionali che si svolgeranno a Bergamo dal 5 all’11 dicembre.
L’evento, partito in sordina, ha visto crescere la partecipazione del pubblico giorno dopo giorno fino a raggiungere il culmine nei giorni finali in cui hanno avuto luogo gli scontri decisivi. Perfetta l`organizzazione del Boxing club Castelfidardo che ha fatto da padrone di casa in maniera impeccabile, ottenendo ottimi risultati da due atleti ammessi alle finali nazionali: Metonyekpon Charlemagne detto “Charly” nei 64 kg, e Serena Summa nei 57 kg femminili.

«Sono due ottimi atleti – spiega Andrea Gabbanelli, responsabile del club organizzatore insieme a Daniele Marra – la ragazza ha già vinto l’anno scorso una medaglia di bronzo ai campionati universitari. Il ragazzo, che si è avvicinato alla boxe da soli 3 anni, vanta ben 60 incontri e si è fatto conoscere a livello nazionale. Speriamo che entrambi possano portare a casa medaglie importanti perché hanno tutte le carte in regola per poter ottenere grandi risultati».
In occasione delle giornata finale, il Boxing Club è stato premiato dal presidente regionale Fpi Fradeani. Mentre lo stesso club ha consegnato al sindaco, Roberto Ascani, una targa in ricordo della manifestazione.

Il Boxing Club Castelfidardo, creato da due ex pugili, si è confermata per il terzo anno consecutivo la prima società marchigiana della specialità, e lo scorso anno si è aggiudicata il decimo posto nella classifica nazionale. Nonostante sia una realtà giovane, in attività da soli 6 anni, è stata in grado di ottenere ottimi risultati anche rispetto a società più anziane e blasonate.
L’attività della palestra comprende sia il settore giovanile, dai 5 ai 13 anni, sia agonisti che amatori. «La passione è la spinta che ci fa andare avanti – conclude Andrea Gabbanelli -. Attraverso il sacrificio e l’impegno si possono ottenere grandi risultati e noi, partiti da una piccola realtà, siamo riusciti ad ottenerli, tanto da arrivare tra le prime dieci palestre a livello nazionale, in una classifica che conta più di mille società più grandi».
Un grosso in bocca al lupo al Boxing Club ma, in particolare, ai due atleti fidardensi per le finali nazionali a Bergamo!