Castelfidardo, 20 maggio – È il diciannovenne Samuele Battistella, puledro di razza della Zalf Euromobil, ad ottenere la sua terza vittoria stagionale (dopo Mercatale e Bologna) imponendosi sul traguardo di S. Agostino.
Gara movimentata fin dalle battute iniziali. La prima fuga importante della “Due giorni Marchigiana” arriva infatti nel tratto pianeggiante dopo appena 12 chilometri.

Che non si tratti delle solite schermaglie iniziali lo si comprende fin da subito. I sette battistrada (Bertone, Piccot, Lonardi, Baseggio, Tarozzi, Gallo e Marchetti) si danno infatti cambi regolari. In pochi chilometri riescono a prendere un minuto di vantaggio dal resto della pattuglia. Vantaggio che addirittura rafforzano anche nei primi due passaggi nello strappo di S. Agostino.
A cinque giri dal termine il primo rimescolamento. Da dietro arrivano Samuele Rivi (che passa per primo al GPM) insieme a Gabriele Denaro, Bedeschi e Tagliani che vanno a sostituirsi a Marchetti e Baseggio che perdono metri.
La fuga iniziale è azzerata con il gruppo di nuovo unito. Al 2° GPM passa per primo Logica, poi Zilio e terzo Samuele Rivi che ottiene il titolo.

A 37 km dall’arrivo Nicolò Rocchi, Luca Colnaghi e Federico Sartor fanno di nuovo selezione prendendo un vantaggio di 22’’. Transitano nell’ordine a S. Agostino quando mancano 25 chilometri all’arrivo. Da dietro, a 20” si fa vedere Samuele Battistella. Ricongiungimento che arriva all’Acquaviva.
Nel penultimo giro i quattro battistrada sembrano non collaborare. Ma è solo un’impressione. Quando il gruppo sta per rifarsi sotto, tornano a prendere un margine che terranno fino al termine. I quattro si presentano insieme all’ultimo chilometro. Zaccorato a 500 metri perde terreno. Battistella, apparso più fresco, prende la testa della corsa e non la cederà più.
ORDINE D’ARRIVO
- Samuele Battistella (Zalf Euromobil) km 171,5 km in 4h2’50’’ (media 42,354);
- Nicolò Rocchi (Viris Vigevano) s.t.;
- Luca Colnaghi (Sangemini) s.t.;
- Samuele Zaccorato (General Store Bottoli) a 9’’;
- Jalel Duranti (Petroli Firenze) a 24’’;
- Simone Piccolo (Namedsport) s.t.;
- Filippo Fiorelli (Granano Sporting) s.t.;
- Enrico Salvador (Biesse Carrera) s.t.;
- Alessandro Frangioni (Futura Team-Rosini) a 28’’;
- Andrea Garosio (D’Amico Utensilinord) s.t.
Partiti 170. Arrivati 75

Oggi tocca al secondo appuntamento della Due Giorni Marchigiana: si correrà sotto gli occhi del presidente federale Renato Di Rocco il Trofeo Città di Castelfidardo – Trofeo Cisel.
174,100 i km totali. Partenza alle 13.20 a passo turistico da Piazza della Repubblica, cuore della città. Il via ufficiale alla competizione poi da Acquaviva per toccare Cerretano, bivio Laghi, Campanari e Villa Musone di Loreto. Arrivo previsto intorno alle ore 17.30.
redazionale