Castelfidardo, 24 febbraio 2021 – La quinta tappa della 56ª edizione della classica ciclistica Tirreno-Adriatico, ribattezzata la ‘Tappa dei Muri’, prevede l’arrivo a Castelfidardo domenica 14 marzo. Tappa godibilissima per i fidardensi e per tutti gli appassionati di ciclismo dal momento che gli ultimi 92 chilometri si correranno interamente su circuito cittadino. Garantita, in ogni caso, la diretta Rai.
PERCORSO QUINTA TAPPA
Tappa molto impegnativa nel finale con la consueta cavalcata della costa Adriatica nella prima parte. Partenza da Castellalto con sfilata cittadina interamente in discesa per raggiungere il fondovalle. Dopo il via si percorrono circa 100 km su strade ampie e rettilinee (prevalentemente lungo la costa) per raggiungere Castelfidardo dove, dopo un primo passaggio attraverso la Selva della Battaglia si entra nel circuito di 23 km circa da ripetere 4 volte. Il circuito è caratterizzato da un susseguirsi di muri e discese con un solo breve tratto pianeggiante circa a metà. Il primo muro (dove ogni passaggio è classificato GPM) presenta per lunghi tratti nel finale pendenze attorno al 18%.
ULTIMI KM
Ultimi chilometri con diversi saliscendi con pendenze a salire anche in doppia cifra dopo San Rocchetto. Ultimo chilometro articolato nell’abitato di Castelfidardo sempre in marcata salita fino alla retta di arrivo su asfalto.
Tra le iniziative collaterali all’evento che l’Amministrazione Comunale sta vagliando, compatibili con le attuali restrizioni dovute all’emergenza Covid, è prevista anche una videoconferenza di presentazione della tappa, che sarà accessibile al pubblico online.
redazionale
© riproduzione riservata