LEGA PRO . PARMA – ANCONA 0 : 2
L’Ancona batte il Parma: chi lo avrebbe detto?
Blitz dei dorici che fermano i ducali a casa loro, ma forse è troppo tardi
PARMA (3-4-3) – Frattali; Iacoponi, Lucarelli, Di Cesare; Mazzocchi (15′ Scavone), Corapi, Scozzarella (35′ st Simonetti), Ricci G. (1′ st Nocciolini); Baraye, Calaiò, Scaglia.
A disposizione: Zommers, Saporetti, Munari, Sinigaglia, Nunzella, Coly, Messina, Edera, Fall. All: D’Aversa.
ANCONA (4-3-3) – Anacoura; Daffara, Cacioli, Ricci L. (29′ st Kostadinovic), Barilaro; Zampa, Gelonese, Bambozzi; Voltan (11′ st Agyei), Paolucci (26′ st Del Sante), Frediani.
A disposizione: Scuffia, Di Dio, Mancini, Bariti, Djuric, Momentè, Forgacs, Bartoli. All: De Patre.
ARBITRO: Bertani di Pisa
MARCATORI: Frediani al 17’ st, Del Sante al 48’ st.
AMMONITI: Ricci G., Scozzarella, Gelonese.
NOTE: spettatori 8.000 circa, corner: 6-1
Parma – Il blitz è compiuto. Come all’andata al “Del Conero” – allora per 2-1 -, anche al “Tardini” si consuma il più classico degli sgambetti, con l’Ancona ultima in classifica che batte per 2 a 0 il Parma secondo. In un clima di guerra fredda, con i 50 tifosi che neanche esultano dopo i colpi di Frediani e Del Sante, la formazione di Tiziano De Patre centra la prima vittoria del 2017. E lo fa al cospetto di una delle big del campionato. I dorici, in attesa della penalizzazione, tornano a -4 dal Fano, anche se il discorso salvezza resta un miracolo. (leggi tutto l’articolo nella rubrica dell’Ancona 1905 del giornale)
CASTELFIDARDO ENNESIMO KO STAVOLTA IMMERITATOLa Vastese passa con il colpo di testa di Prisco
Serie D girone F
domenica 9 aprile
Castelfidardo – Vastese 0-1
CASTELFIDARDO: Molinaro; Silletti (33’ st Negro), Filipponi, Orlando; Massi (15’ st Alessandrelli), Bordi, Marconi, Lodi (24’ st Berardi); Albanesi, Galli, Montagnoli. All. Bolzan
VASTESE: Marconato; De Cinque, Bartoli, Campanella, Scutti (13’ st Di Pietro); Felici (33’ st Cosenza), Tafili, Mazo, Mensah; Prisco (44’ st Santoro), Fiore. All. Favo
Arbitro: Acampora di Ercolano
Rete: 28’ st Prisco

Castelfidardo – Un’altra sconfitta per il Castelfidardo che vede allontanarsi sempre più l’àncora dei playout complici il pareggio della Recanatese e la vittoria dell’Alfosine. Un ko immeritato per quello che si è visto n campo. La Vastese passa con un’inzuccata di Prisco che vanifica l’intervento di Molinaro che nel tuffo per tentare di deviare il pallone si infortuna a una spalla.
Il portiere è costretto a uscire (in porta Marconi), lasciando la squadra in dieci visto che Bolzan aveva effettuato tutte e tre le sostituzioni. Prima del gol di Prisco grande intervento di Marconato su una girata di Galli.
Giovedì turno infrasettimanale pre-pasquale con il Castelfidardo che scenderà sul campo del San Nicolò.
M. C.
CASTELFIDARDO – POKER VIGORLa squadra di Busilacchi travolge il Real Metauro
Promozione girone A
Vigor Castelfidardo – Nuova Real Metauro 4 – 1
VIGOR CASTELFIDARDO: Martino, Dignani, Cervellini (1′ st Cerusico), Pucci N., Ortolani, Pucci L. (12′ st Massetti), Vergani, Polzonetti, Pennacchioni (32′ st Giuliani M.), Daidone, Piccini. A disp. Alessandroni, Bartomeoli, Magi, Marcu. All. Busilacchi
NUOVA REAL METAURO: Cespuglio, Parmegiani, Omiccioli, Pagnoni, Vagnini, Abbondanzieri (35′ st Gasparini), Boiani (34′ pt Traiani), Giuliani, Bracci, Fiori, Rosaverde (1′ st Rondina A.). A disp. Zaffini, Pedini, Bernardini, Sorgente All. Rondina I.
Arbitro: Grieco di Ascoli Piceno
RetI: 4′ pt Vergani, 39′ pt Piccini, 29′ st Cerusico, 44′ st Rondina A. (rig), 46′ st Giuliani M.

Castelfidardo – Poker della Vigor Castelfidardo che si prepara al meglio per la finalissima di Coppa Italia di Promozione che si giocherà giovedì contro il Chiesanuova (allo stadio dei Pini di Macerata).
Contro il Real Metauro è una partita senza storia con la Vigor Castelfidardo che domina grazie alle reti di Vergani e Piccini nel primo tempo e di Cerusico e Giuliani nel secondo.
Nel prossimo turno la squadra di Busilacchi sarà di scena sul campo dell’Olimpia Marzocca.
M. C.
PAUSA PASQUALE PER LE ALTRE SQUADRE DILETTANTISTICHE
CAMERANO – 1° TORNEO DI CALCIO A 5 “CITTA’ DI CAMERANO”
inizio: lunedì 12 giugno 2017
termine: venerdì 30 giugno 2017
ORGANIZZA: Corriere del Conero
La testata giornalistica online CORRIERE DEL CONERO organizza il 1° torneo di calcio a 5 Città di Camerano – Trofeo FotoGrafia di Alan Caruso che avrà inizio lunedì 12 giugno alle ore 19 presso il campetto “Ballarini” di fianco alla Tensostruttura in Via Scandalli.
www.corrieredelconero.it – Pagina Facebook: Corriere del Conero
Composizione delle squadre partecipanti è libera. Ogni squadra può essere composta al massimo da 10 giocatori. Il torneo è aperto a chiunque: associazioni sportive e non; tesserati e non. Vincoli non derogabili: età minima 16 anni (liberatoria dei genitori per i minorenni; per i giocatori tesserati occorre presentare il nulla osta scritto rilasciato dalla società; ogni partecipante dovrà firmare uno scarico di responsabilità verso gli organizzatori del torneo.
Si giocheranno due partite per sera con inizio alle 20.30 e alle 22.00 Art. 4 –
Il Torneo Il Torneo avrà inizio lunedì 12 giugno e si concluderà venerdì 30 giugno Ogni gara si articolerà su due tempi della durata di 25 minuti ciascuno con un intervallo di cinque minuti. Per ogni gara, le squadre potranno usufruire di un time-out per tempo della durata di trenta secondi.
Al Torneo parteciperanno 12 squadre (raggiunto tale numero, le iscrizioni verranno chiuse)
– 1^ fase: Gironi all’italiana
Tre gironi composti da 4 squadre ciascuno, con formula di gioco all’italiana (tutte e 4 le squadre si devono affrontare l’una contro l’altra con l’assegnazione di 3 punti alla vincente, 0 punti alla perdente, 1 punto ad entrambe in caso di pareggio). Si qualificano per il turno successivo le prime due classificate di ciascun girone e le due migliori terze classificate dei tre gironi, per un totale di 8 squadre che accedono alla 2a Fase.
– 2^ fase: gare ad eliminazione diretta
Quarti di finale: gare ad eliminazione diretta fra le 8 squadre qualificatesi dalla 1a Fase.
– 3^ fase: gare di andata e ritorno
Semifinali: incontri fra le 4 squadre qualificatesi dai quarti di finale. Le semifinali saranno gare di andata e ritorno.
FINALI: le due squadre perdenti in semifinale si affronteranno per stabilire la 3^ e la 4^ classificata del torneo. Le due squadre vincenti in semifinale si affronteranno per stabilire la 1^ e la 2^ classificata del torneo.
Premi Premio alle prime quattro squadre classificate; premio al miglior portiere; Premio al miglior giocatore; Premio al capocannoniere; Premio al miglior giovane; Premio Fair Play Corriere del Conero
Per info, richiesta regolamento e iscrizioni: info@corrieredelconero.it; cell. 320 8721470
SERENA ROSSINI ARGENTO MONDIALELa fiorettista anconetana l’ha colto in Bulgaria cinque giorni dopo il trionfo tricolore
Plovdiv. Un gran momento per Serena Rossini. In cinque giorni ha trionfato prima nel campionato italiano Under 23 a Foggia e poi è giunta seconda nel campionato Mondiale di Fioretto Cadetti e Giovani a Plovdiv, in Bulgaria.

Più forte dell’atleta anconetana, 18 anni, che si allena al Club Scherma Jesi, nella rassegna iridata, solo la giapponese Komaki Kikuchi che nell’ultimo atto l’ha superata per 15-8. ”Una medaglia che mi da una soddisfazione immensa – racconta Rossini, alla seconda medaglia mondiale della sua giovane carriera”. (Leggi tutto l’articolo nella pagina Dal Mondo di Corriere del Conero: http://www.corrieredelconero.it/sport/notizie-dal-mondo/serena-rossini-argento-mondiale)
OSIMO – LARDINI FILOTTRANO – MYCICERO PESARO 1-3
Volley A2 F – Lardini Filottrano: sprecato anche il secondo match-point
Pesaro gioca bene e rimanda la festa delle rosanero
LARDINI FILOTTRANO: Tosi 4, Marangon L2, Bosio 3, Galazzo 1, Feliziani (L1), Negrini 6, Vanzurova 22, Rita, Mazzaro 8, Cogliandro 11, Cappelli, Scuka 10, All. Bellano
MYCICERO PESARO: Mastrodicasa 16, Degradi 14, Olivotto 10, Ghilardi (L), Gamba, Kiosi 16, Di Iulio 1, Bussoli, Santini 16, Pamio, Rimoldi, Tonello. All. Bertini
ARBITRI: Bassan di Milano e Sessolo di Treviso
PUNTEGGIO: 25-21 (24′); 17-25 (22′); 22-25 (28′); 20-25 (26′)
NOTE: Spettatori 1800. Filottrano: mv 11; bv 4; bs 10; Pesaro: mv 10; bv 4; bs 8;

OSIMO. La Lardini Filottrano spreca anche il secondo match-point ed ora sarà costretta a vincere a Caserta per coronare il sogno della promozione in A1. Le campane, però, nonostante la vittoria odierna, non sono ancora matematicamente sicure di non disputare i playout e venderanno cara la pelle. (Leggi la cronaca della partita nella pagina di Osimo di Corriere del Conero)
OSIMO – LA NEF IN TRAFERTA E’ UN RULLO COMPRESSOREQuinta vittoria di fila per gli osimani
Volley B maschile
Foligno – Osimo 1-3
17-25, 26-24, 13-25, 24-26
FOLIGNO: Noveski, Mema 5, Piumi, Cascio 17, Corso 5, Laudicina 13, Vindice, Longo 5, Stamegna 4, Grillo (L). All. Scappaticcio
LA NEF LIBERTAS OSIMO: Ballarini 9, Pesaresi, Romani, Gagliardi 3, Molari 18, Pace (L1), Guazzaroni 6, Boncompagni, Palmieri, Caporaletti 30, Durazzi 12. All. Masciarelli

Foligno. La Nef lontano dalle mura amiche è un rullo compressore. La squadra di Masciarelli si conferma vincente anche sul campo del Foligno per il quinto successo consecutivo in trasferta. Vittoria facile per Caporaletti (gran protagonista con 30 punti) e compagni che si impongono in quattro set.
Ora riposo pasquale, poi il 22 aprile Osimo attenderà la visita di Pineto (si giocherà come solito al Palabellini).
M. C.
FALCONARA – INARRESTABILE CAMERANO!
Penultima partita di campionato
sabato 8 aprile ore 21 Palasport Badiali di Falconara.
Falconara – Camerano 23 : 37.
Risultato primo tempo 12 a 17
Falconara: Barnabei D, Barnabei F, Borsini F, Crispiani M, Giacani T, Maiolini F, Mosca A, Orciani D, Ricci A, Sbrollini P, Serrani M, Sgalletta D, Bagnarelli C, Casaccia G. Allenatore: Cionna Simone
Camerano: Badialetti A, Beducci G, Boccolini S, Marinelli G, Marseglia A, Mazzoni G, Monaci A, Osimani L, Pagliarecci A, Recanatini D, Recanatini M, Recanatini P, Cirilli D, Covali V. Allenatore: Marco Cardogna
Arbitro: Capponi

Un Camerano strepitoso quello che si presenta al Badiali di Falconara, nonostante le numerose assenze per infortunio. La squadra di mister Cardogna stravince ancora! Già domenica scorsa si era garantita la promozione in A2, ieri sera, nonostante l’appagamento degli obiettivi raggiunti in anticipo, ha dimostrato di essere la sola ed unica irraggiungibile squadra al comando! Bravi tutti,ma un plauso particolare va al portiere “OZ ” Osimani che lascia passare veramente pochi tiri agli avversari.

Il Camerano, dopo 17 partite di cui 15 vinte e 2 perse con un solo goal di scarto, dimostra di essere una squadra completa, con un mister sereno e sempre all’altezza della situazione.
Ultima partita della stagione, domenica 30 aprile ore 18.00 a Camerano contro il Monteprandone. I cameranesi sono tutti invitati perché… ci sarà veramente tanto da festeggiare !!!
R. R.
NUMANA – RIPARTE LA CONERO RUNNING
il divertimento va di corsa
NUMANA – Il prossimo 23 aprile si correrà la 7′ edizione della Conero Running, il tradizionale appuntamento organizzato dall’ASD Atletica Recanati per tutti gli appassionati di corsa in programma su percorso completamente pianeggiante con partenza ed arrivo al Porto di Numana.
Tre, come al solito, le tipologie di gare previste sul percorso chiuso e vigilato grazie a volontari della Protezione Civile e delle Forze dell’Ordine con partenza alle ore 9.00:
La Mezza Maratona Competitiva Nazionale si correrà sulla distanza dei 21,097 Km è l’appuntamento clou per gli appassionati.
La Conero Ten è una corsa non competitiva sul percorso di 10,8 Km che percorre la parte iniziale e quella conclusiva della mezza maratona.
La Mini Conero è una corsa non competitiva di 4 Km aperta a tutti, soprattutto famiglie e che incentiva la partecipazione dei gruppi di almeno 10 persone.
Tra le novità dell’edizione 2017, anche la collaborazione con il Rotary Club Ancona 25-35 ed il Rotary Club Macerata la cui Rotary Running, pur essendo riservata ai rotariani e la quota di partecipazione devoluta ad uno dei progetti del Distretto 2090, è inglobata negli eventi della Conero Running.
Ritorna poi la Conero School Running, la corsa dedicata al mondo delle scuole. Con soli 3 €, tutti gli alunni delle scuole primarie di primo e secondo grado potranno sfidarsi nella Scuola più numerosa. A tutti gli iscritti libro di narrativa offerto dalla Casa Editrice Eli e merenda party finale.
Le iscrizioni a tutte le gare sono già aperte sul sito www.conerorunning.it
GRANFONDO CITTA’ DI PORTO SANT’ELPIDIO
17 aprile (lunedì di Pasqua)
La Granfondo Città di Porto Sant’Elpidio si prepara alla quinta edizione grazie a un’organizzazione da manuale messa in campo dal Gruppo Ciclistico Faleriense e dalla Gio.Ca Communications, in sintonia con l’amministrazione comunale elpidiense, con una formula che intende prima di tutto valorizza il territorio senza tralasciare il lato sportivo ed agonistico tutto da trascorrere in sella a una bicicletta.
Come nel 2013, anno della prima edizione, si torna alla formula del percorso unico e a carattere competitivo per tutte le categorie cicloamatoriali.
Il nuovo tracciato misura 134,3 chilometri, dal mare fino ad arrivare ai piedi dei Sibillini con strade prive di traffico e tanta natura incontaminata.
La riuscita della granfondo si deve maggiormente al sostegno delle istituzioni locali dei Comuni coinvolti: sono 19 quelli del Fermano (Porto San Giorgio, Lapedona, Moresco, Monterubbiano, Petritoli, Monte Vidon Combatte, Ortezzano, Monte Rinaldo, Montelparo, Monteleone di Fermo, Servigliano, Belmonte Piceno, Montottone, Monte Giberto, Ponzano di Fermo, Fermo, Monte Urano, Sant’Elpidio a Mare e Porto Sant’Elpidio) e uno della provincia di Ascoli Piceno (Montalto delle Marche) che hanno accolto con interesse questo evento che porta sul litorale elpidiense e sulle strade dell’entroterra ciclisti, accompagnatori e famiglie provenienti da quasi tutta la penisola.
La quota di iscrizione è pari a 30 euro fino al 17 aprile. Chi si iscriverà contemporaneamente anche per la Granfondo Marca Fermana (domenica 1 ottobre), la quota d’iscrizione è pari a 25 euro fino al 30 marzo, 45 euro fino al 17 aprile. Le iscrizioni possono essere effettuate attraverso KronoService o anche su www.granfondocittadiportosantelpidio.it .
Per gruppi superiori a 10 atleti si applica uno sconto del 20% e per i partecipanti “partenza alla Francese” 10 euro (nel modulo d’iscrizione va specificata la dicitura “partenza alla francese”).
Le iscrizioni comprendono assistenza meccanica, assistenza medica-sanitaria, radio soccorso, ristori, docce, pasta/pesce party all’arrivo, pacco regalo e assegnazione di un mega premio per il vincitore della combinata Gran Prix Coste Fermane.