Camerano, 3 giugno 2021 – Una stagione da ricordare sicuramente per la Pallamano Camerano. Se per la prima squadra è arrivato il meritato riposo dopo una stagione lunga ma ricca di soddisfazioni, con il terzo posto finale in un girone dove Carpi e Secchia Rubiera hanno guadagnato la promozione in A1, per il settore giovanile si è appena entrati nel vivo come spiega Cristiano Giambartolomei, preparatore dei portieri nonché grande protagonista della stagione dei ragazzi.

«È stata una stagione molto impegnativa, per i vari motivi che oramai ben conosciamo – riassume Cristiano – La società ha fatto sforzi incredibili per quanto riguarda i protocolli di sicurezza e siamo riusciti ad infondere fiducia a tutti gli atleti e, cosa fondamentale, anche alle famiglie stesse. Tranne casi sporadici, ci siamo ben allenati durante tutta la stagione anche con il settore giovanile dove, con grande soddisfazione e sacrifici, abbiamo ottenuto ottimi risultati: l’U17 maschile parteciperà alle “Finals nazionali”, che inizieranno giovedì 3 giugno, mentre l’U19, sempre maschile, sarà impegnata dal 10 al 13 giugno al centro federale di Chieti per le finali nazionali. Per concludere, dal 6 all’11 luglio sono impegnate le U15 sia maschili che femminili,entrambe vincitrici da imbattute dei propri campionati. Non va dimenticato, inoltre, che l’U15 femminile di fatto ha disputato anche il campionato Under 17, non centrando d’un soffio la qualificazione alle finals nazionali».
Da sempre la società Pallamano Camerano ha creduto nel settore giovanile e, grazie ad un grande lavoro da parte di tutto lo staff e alla crescita dei ragazzi, i risultati si sono evidenziati con gli enormi passi avanti fatti registrare dalla prima squadra.
«Una grande soddisfazione – prosegue il preparatore dei portieri Giambartolomei – Per quanto riguarda l’aspetto tecnico dei portieri è stata una stagione strana, dove non abbiamo lavorato come avremmo potuto, soprattutto nei mesi invernali. Verso la fine del campionato, con gli appuntamenti che si sono sempre più accumulati, è stato difficile affrontare un programma di lavoro ben fatto su cicli impegnativi, però sono sicuro che la prossima stagione partiremo alla grande considerato il potenziale che c’è anche nel settore giovanile, ed offriremo un lavoro di qualità superiore».
redazionale
© riproduzione riservata