Sirolo – L’appuntamento, ghiottissimo, è per sabato 29 luglio dalle 21.30 in Piazza Vittorio Veneto. E l’invito a partecipare è esteso a tutti: residenti, turisti, amanti della musica e del puro divertimento.

Fervono i preparativi per il Gran Galà della Bandiera Blu. Nella Perla dell’Adriatico infatti arriveranno per l’occasione due big del panorama artistico Italiano, lo showman Alberto Alivernini (uno dei più conosciuti ed apprezzati comici italiani), e Giulio Rapetti Mogol, il più importante ed acclamato autore italiano di canzoni (più di 1500 testi scritti in 60 anni).
«È un evento molto importante sotto molti profili – commenta il sindaco Moreno Misiti – quest’anno è la 24ª Bandiera Blu consecutiva che Sirolo riceve, oltre alle 4 vele di Legambiente e alla Bandiera verde, a conferma del fatto che Sirolo costituisce un’eccellenza naturalistica tra le più importanti a livello nazionale ed internazionale. Il Gran Galà sarà un’occasione non soltanto per festeggiare il prestigioso vessillo ed il successo turistico – garantisce il primo cittadino – ma anche per godersi una serata all’insegna del grande spettacolo e della musica d’autore».

E le premesse ci sono tutte. Ad aprire la serata è stato chiamato Gianmarco Frascaroli, meglio conosciuto come Fraska. Il cantautore sirolese, che ha collaborato con Fiorello, Biagio Antonacci e molti altri big, canterà due brani del suo ultimo disco.
A seguire, Giulio Rapetti Mogol si approprierà della scena con i suoi racconti e aneddoti che descriveranno una carriera lunghissima fatta di opere d’arte scritte per i più grandi cantanti, e che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana.

Prima del gran finale, offerto dalla band New Era che ripercorrerà tutti i più grandi successi di Mogol, è previsto lo show del Magico Alberto Alivernini, artista storico della magia e della comicità che intratterrà il pubblico con uno spettacolo divertentissimo.
«Sono orgoglioso di poter organizzare anche quest’anno un evento così importante per la città di Sirolo – ha dichiarato Emanuel Pàstina, titolare dell’agenzia di concerti Universal Events – è una grande occasione per tutti gli amanti della musica avere l’opportunità di ascoltare e vedere uno dei più grandi autori che ha segnato la storia della musica Italiana».
Condurrà, come sempre, il sirolese doc Francesco Gioacchini.
redazionale