Numana, 1 luglio 2020 – La stagione turistica è appena partita e già si prospetta un weekend lungo di proposte ed eventi, a Numana, che allieteranno le serate di turisti e residenti. Vediamoli nel dettaglio:
– giovedì 2 luglio, Piazza Nuova ospiterà l’apertura della rassegna di quattro incontri intitolata L’eterno ritorno degli Eroi. La rassegna diretta ed interpretata dal filosofo marchigiano Cesare Catà, monologhista-storyteller che intreccia il teatro di narrazione con la divulgazione filosofico-letteraria e l’ironia del cabaret, presenterà la lezione spettacolo su miti e leggende dei Monti Sibillini.

Partendo dalle vicende narrate da Antonie de Sale e da Andrea Barberino, Catà racconterà e interpreterà la storia dell’eroe noto come Guerrin Meschino per confrontare la sua icona con quella di altri grandi eroi delle tradizioni leggendarie greche e celtiche. Lo spettatore sarà coinvolto in un viaggio sorprendente nella tradizione fantasy marchigiana ed europea in cui si mescoleranno filosofia , teatro ed ironia.
– venerdì 3 luglio, Piazza del Santuario, sarà la volta del Festival Note Di Venere, diretto dal M° Marco Santini. Una ‘premiere’ per Numana: otto mini concerti della durata di 15/20 minuti ripetuti per tre volte durante la serata, e ogni esibizione avrà un artista o un filo conduttore diverso. Questo primo venerdì di luglio saranno ospiti la soprano Rosa Sorice, il pianista Gabriele Esposto e lo stesso Santini con il suo magico violino, il tutto coadiuvato e condotto da Lucia Santini.
Si esibiranno in un programma che amalgama stili musicali diversi, che soddisfi gli amanti dell’Opera ma anche i nostalgici del Pianobar anni ‘70. Tante le sorprese musicali da scoprire settimana dopo settimana.
– sabato 4 luglio, Piazza Miramare di Marcelli, torna un cult delle stagioni estive numanesi, Smile Numana, la rassegna del sorriso e del divertimento. A rompere il ghiaccio sarà il comico Claudio Lauretta in Imitamorfosi #oltrelimitazione, accompagnato dall’abile chitarrista Sandro Picollo. Lauretta imiterà una moltitudine di personaggi più o meno famosi, non solo replicandone la voce e la fisionomia, ma anche calandosi nel loro modo di pensare e di esprimersi, raccontando e ripercorrendo, anche attraverso il suo percorso artistico, i cambiamenti delle mode, la migrazione del pubblico dalla tv ai social, le manie, la passata e recente politica.
Canterà e si trasformerà in modo camaleontico con mezzi semplici ma ben congeniati, nei vari personaggi che interpreterà. Insomma, uno spettacolo per grandi e piccini in cui l’energia è sempre al top, in modo leggero, amichevole, non banale, dal momento dell’inizio dello spettacolo e fino alla fine.
– domenica 5 luglio, Piazza del Santuario, il carismatico showman Francesco Capodacqua chiuderà questo lungo fine settimana di eventi con lo spettacolo Incanto. Capodacqua, oramai ospite fisso a Numana, proporrà repertori musicali che spazieranno in tutti i generi, alternando la musica alle imitazioni di cantanti famosi.
redazionale
© riproduzione riservata