Numana, 5 agosto 2018 – No, decisamente non è stato un sabato qualunque quello andato in scena ieri sera in Piazza del Santuario. Sul grande palco allestito in piazza, con il suggestivo sfondo di Palazzo dei Vescovi sede del Municipio, il fittissimo cartellone dell’estate numanese ha proposto Danza Estate 2018 – Galà internazionale in… Blu.
Una proposta culturale e artistica di danza classica e moderna – giunta quest’anno alla quarta edizione – che per l’occasione si è tinta di blu grazie ai festeggiamenti per l’attribuzione della 19esima Bandiera Blu.

Che fosse un’occasione speciale lo si è capito subito: bastava gettare un’occhio alla platea gremitissima di turisti e residenti che hanno occupato ogni spazio disponibile. O leggere l’emozione sul volto del sindaco Gianluigi Tombolini che in questa proposta artistica ha messo molto di suo, rischiando pure qualcosa. Occorre coraggio e tanto amore, infatti, per proporre uno spettacolo di danza in una località turistica un sabato sera di inizio agosto.

Ma ha vinto il sindaco. La piazza gremita, lo scenario non comune, la bravura e la professionalità dei ballerini, le coreografie e le musiche proposte, hanno prodotto un mix fantastico fatto di bravura, virtuosismi, esaltazione del gesto e tanta, tanta emozione. Un’emozione palpabile che ha accompagnato tutto lo spettacolo entrando nell’anima degli spettatori, che non si sono per nulla risparmiati in quanto ad applausi ed apprezzamenti.

I quadri serrati, che uno dopo l’altro hanno proposto un repertorio sia classico che moderno, sono stati danzati da Francesco Mariottini ed Alessandra Tognoloni del balletto di Montecarlo; da Christian Fagetti e Marta Gerani del Teatro alla Scala di Milano; da Gabriele Esposito ballerino di Amici; da Umberto Desantis, Francesco Moro, Marco Lo Presti e Susanna Elviretti della Compagnia Dce Roma e dai danzatori professionisti Luca Pannacci, Raffaele Scicchitano, Valentina Pierini.

Dove sta scritto, che per far divertire i turisti occorrano solo sagre e spettacoli leggeri? Dove sta scritto, che per dare un senso ad una vacanza serva riempire la pancia e bagnare l’ugola? Intendiamoci, una vacanza è una vacanza, per molti dura una settimana l’anno e certi divertimenti vanno messi in conto. Vanno garantiti. Ma anche una serata di danza, dove l’arte dei ballerini sia in grado di coinvolgere in modo così professionale i turisti, può essere vincente. E ieri sera lo spettacolo in Piazza del Santuario è stato proprio questo: vincente!