Loreto – Oggi, sabato, alle 17.30 presso il Teatro comunale è di scena la presentazione del libro: Pagine profumate di nostalgia, di Valentino Lorenzetti; medico molto conosciuto nel triangolo Castelfidardo, Loreto, Osimo. L’evento è organizzato dall’assessorato alla Cultura e dalla Pro loco in collaborazione con la Fondazione Ferretti.

Condurrà la presentazione Eugenio Paoloni, coadiuvato dalle voci narranti di Davide Bugari, Marco Tombolini e Stefano Rossetti, che accompagneranno gli spettatori all’interno del racconto con filmati, fotografie ed aneddoti. In sottofondo, melodie e virtuosismi eseguite alla fisarmonica dallo stesso Lorenzetti.
Il libro narra le vicende vissute dall’autore in giro per le strade del mondo; degli incontri di tanti personaggi e del suo amore per la musica, la fisarmonica e per quel lavoro di chirurgo svolto negli ospedali di Loreto e Osimo.
Valentino Lorenzetti nasce a Castelfidardo nel 1949, sin da giovanissimo la sua passione principale è la musica, ed essendo nato nella patria della fisarmonica questo amore lo esprime attraverso questo particolarissimo strumento. Che lo ha portato ad esibirsi in qualsiasi angolo del mondo. Una passione che non gli ha impedito di conseguire la laurea in medicina e chirurgia presso l’università di Bologna.
Dopo aver esercitato per molti anni presso l’ospedale Santa casa di Loreto, oggi ricopre il ruolo di responsabile della chirurgia nel nosocomio Ss.Benvenuto e Rocco di Osimo. Valentino Lorenzetti è alla sua seconda esperienza letteraria, nella precedente: Uno sguardo verso il mare, ripercorre alcune tappe significative della propria esistenza, con al centro sempre la fisarmonica che ad un certo punto gli fa mettere in discussione persino la laurea, tanto è forte la volontà di seguire il sogno dell’artista.