Castelfidardo, 25 ottobre 2022 – Appuntamento con il vernacolo e il buon umore. Dopo il periodo di sospensione causato dalla pandemia, torna a grande richiesta la rassegna di teatro dialettale amatoriale per eccellenza organizzata da Pro Loco e assessorato alla Cultura in collaborazione con I “Gira…soli”.
La nona edizione di “Madre Lengua”, gustosa vetrina di espressioni e tradizioni locali, va in scena al Teatro Astra (Via Matteotti) dal 26 ottobre al 25 novembre con la partecipazione di cinque compagnie:
mercoledì 26 ottobre. Ad aprire la rassegna J’Amici de Candia con la commedia brillante in anconetano “Anna e la Profezia”;
mercoledì 2 novembre. In rappresentanza del piceno la Nuova Belmonte presenta “Li parendi de Roma”, divertente spaccato familiare ambientato negli anni settanta;
mercoledì 9 novembre. Di turno la filodrammatica senigalliese La Sciabica con “Le pillole della felicità”, due atti di colorati equivoci e situazioni paradossali;
mercoledì 16 novembre. Gli ‘Attori per caso’ di Chiarino interpretano ‘Vatte ‘mpo a fidà”, copione spassoso che pone al centro della narrazione tre vecchiette alle prese con gli acciacchi e la memoria;
venerdì 25 novembre. Serata finale dove a giocare in casa sono i “Gira…Soli” con un grande classico del loro repertorio: E chi se la pija, testo di Roberto Perini e Stefano Pesaresi, in versione originale e fuori concorso.
Sei i riconoscimenti che verranno assegnati al termine della rassegna: quello speciale del pubblico e i cinque decisi dalla giuria composta da Aldo Belmonti, Beniamino Bugiolacchi, Silvana Bisogni, Luca Pesaro e Lorena Marzioli, i quali avranno il compito di individuare miglior attore, attrice, sceneggiatura e caratterista. Ulteriore nota distintiva, il premio ‘Madre Lengua’ assegnato al più efficace brano o sketch in dialetto che ogni compagnia è chiamata ad interpretare prima delle rispettive performance.
Le prevendite sono in corso presso la Proloco (071 782 29 87 anche per info), dove è possibile sottoscrivere il biglietto singolo a 8 euro o l’abbonamento a tutte le serate a 30 euro.
redazionale
© riproduzione riservata