Sirolo, 1° marzo 2022 – A pochi giorni dal contributo di 50.000 euro della Regione Marche per gli eventi estivi, il Comune di Sirolo ottiene dalla Direzione Centrale per la Finanza Locale del Ministero dell’Interno un altro contributo pari a 250.000,00 euro finalizzato all’adeguamento sismico per la messa in sicurezza della Scuola secondaria di primo grado Renaldini.
L’apporto economico ministeriale costituisce il primo contributo erogato al Comune di Sirolo nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), per la linea progettuale “interventi per la resilienza, a valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni – M2C4 – Investimento 2.2”.
«I lavori di adeguamento sismico – spiega il sindaco Filippo Moschella – inizieranno al più presto e riguarderanno il corpo originario della scuola media, utilizzata dai ragazzi di Numana e Sirolo, quindi saranno fondamentali per garantire un ambiente salubre e sicuro per tutti i nostri figli».

Al momento è stata inserita nel bilancio comunale una spesa complessiva di 380.000,00 euro, soldi che, «finalmente, serviranno ad adeguare anche l’ultimo stabile del complesso scolastico sirolese, composto anche dalla recente Scuola primaria Giulietti, dalla innovativa Scuola dell’Infanzia Il Gabbiano costruita in legno antisismico e con il ricambio e filtraggio dell’aria, e dalla moderna Palestra Cesana».
Moschella si dice entusiasta per i 250.000,00 euro ottenuti: «sia perché realizzeremo un altro punto importante dell’articolato programma elettorale della lista “impegnaTi per Sirolo” sottoscritto con gli elettori, sia perché costituiscono il risultato dell’oggettiva professionalità di tutti i dipendenti comunali, sempre pronti a garantire ogni servizio pubblico a tutti i sirolesi e a cogliere, come in questo caso, le opportunità offerte dal PNRR».
redazionale
© riproduzione riservata