Osimo, 22 maggio 2020 – Facciamo Ecoscuola è un’iniziativa promossa dal Movimento 5 Stelle il cui obiettivo è quello di sostenere gli Istituti scolastici in piccole spese utili a migliorare sia le strutture scolastiche che la loro didattica, con un focus specifico sulla sostenibilità ambientale, la sicurezza degli edifici e l’eliminazione di barriere architettoniche.
I fondi donati alle scuole derivano dal taglio volontario delle indennità dei portavoce del Movimento 5 Stelle, fondi restituiti da parlamentari e consiglieri regionali. Le scuole che hanno partecipato hanno presentato l’idea progettuale senza doversi iscrivere alla piattaforma del Movimento, né dare visibilità a Facciamo EcoScuola, né tantomeno partecipare ad iniziative politiche.

Il voto ha riguardato circa 1.000 progetti anonimi provenienti da tutta Italia, di questi 28 presentati dalle scuole marchigiane. Due le scuole osimane premiate. L’Istituto I.I.S. Laeng Meucci si è classificato al 1° posto in tutte le Marche con 106 voti, riceverà un fondo di 20.000,00 euro. Il progetto presentato, dal titolo “Sicurezza e riqualificazione – riprendiamo i nostri spazi!”, è rivolto alla rigenerazione di un campetto dismesso e di un’area verde inutilizzata.
L’Istituto Comprensivo Fratelli Trillini, invece, è arrivato al 4° posto nelle Marche e riceverà un fondo da 10.000,00 euro. L’Istituto ha presentato un progetto intitolato “Aula 3.R: Recupero, Riciclo, Riutilizzo”. Prevede il recupero di un’aula dell’istituto scolastico “Marta Russo” sia in orario scolastico che extrascolastico con materiali ecologici e riciclabili; dotandola di attrezzature più funzionali alle attività per offrire alla comunità uno spazio per l’organizzazione di eventi culturali.
L’impegno di tutti gli attivisti pentastellati osimani è stato fondamentale e determinante per la buona riuscita dell’iniziativa, e nel dirsi orgogliosi del successo ottenuto dalle scuole premiate, i cinque stelle ringraziano la dottoressa Elisabetta Benfatto che si è fatta promotrice dell’iniziativa nei vari Istituti scolastici del territorio osimano. Tenendo però a precisare che: “Non sempre siamo stati bene accolti nelle varie scuole, tanto è lo scetticismo che aleggia”.
redazionale
© riproduzione riservata