Ancona, 6 settember 2019 – Migration and mobility in the Balkans è il titolo della seconda edizione della summer school targata Università Politecnica delle Marche e Uniadrion l’associazione che unisce le università dell’area Adriatico-ionica.
La summer school, che si tiene dal 9 al 13 settembre presso la Facoltà di Economia “G. Fuà”, pone al centro il tema delle migrazioni, argomento che attraverso l’analisi e lo studio si trasforma da problematica a opportunità e leva di sviluppo economico. I 20 studenti partecipanti provengono da Albania, Bosnia Herzegovina, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro, Serbia, Slovenia e Turchia.

L’obiettivo della summer school è fornire ai ragazzi strumenti di analisi utili per comprendere le dinamiche socio-economiche legate al fenomeno delle migrazioni internazionali, ed in particolare dei flussi migratori che hanno coinvolto e coinvolgono tuttora l’area dei Balcani. I docenti coinvolti sono esperti e accademici di fama internazionale che da anni lavorano su questi temi, e che conoscono da vicino la realtà della regione. Tra gli argomenti trattati vi sono le interazioni tra cambiamenti demografici e migrazioni, la protezione internazionale dei rifugiati, l’importanza delle rimesse degli emigrati come fattore di sviluppo per i paesi che le ricevono.
Lunedì 9 settembre l’apertura alle ore 9.00 è affidata ai saluti istituzionali da parte del Rettore Sauro Longhi, del Preside della Facoltà di Economia Francesco Maria Chelli e del prof. Donato Iacobucci Segretario Generale Uniadrion prima dell’introduzione da parte della coordinatrice del corso prof.ssa Giulia Bettin.
LECTURES PROGRAMMonday 9 September
10.00 – 13.00 Arjan Gjonça (London School of Economics): Migration and Population Change -Definition, measurements, data sources and its effect on population growth and size
14.00 – 16.30 Valeria Marengoni (UNHCR): An overview of international refugee protection: challenges along the Balkan route and upon arrival in Italy
Tuesday 10 September
14.30 – 17.30 Nermin Oruc (Centre for Development Evaluation and Social Science Research, Sarajevo): Remittances and Development: The nexus and the evidence
Wednesday 11 September
9.30 – 12.30 Russell King (University of Sussex): New trends in potential migration from Albania
Friday 13 September
10.30 – 13.30 Marco Zoppi and Stefano Bianchini (University of Bologna): Migration flows in the Adriatic-Ionian region: multidirectionality and the territorial question.
redazionale