
08 Feb Camerano commemora il giorno del ricordo: dialogo nelle scuole su foibe ed esodo Giuliano-Dalmata
Il 10 febbraio, in collaborazione con le scuole, la città commemora la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe
Camerano, 8 febbraio 2024 – Camerano commemora il giorno del ricordo la solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata.
Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, vuole conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Alle ore 12.15 del 10 febbraio presso le scuole medie S. Pellico di Camerano si terrà un dialogo con gli studenti sul film La rosa dell’Istria e il libro Foibe Rosse. Vita di Norma Cossetto uccisa in Istria nel ’43” di Frediano Sessi.
La mattinata vedrà la partecipazione di Barbara Mori assessore a Turismo e Cultura, Chiara Sordoni assessore alla Politiche Sociali e dalla dott.ssa Monica Bottaluscio.
redazionale
© riproduzione riservata