Castelferretti, 30 novembre 2022 – La Direzione di Area Vasta 2 informa la cittadinanza che, a seguito di disdetta di contratto di locazione, dovrà lasciare libero l’immobile in Via G. Bruno 82 a Castelferretti alla data del 31 dicembre prossimo.
Attualmente nello stabile sono dislocati i servizi UMEE, UMEA, ADI e centro prelievi del sangue. L’azienda sanitaria si è attivata da tempo per trovare soluzioni alternative per continuare a garantire tutti i servizi erogati alla cittadinanza, ed ha previsto il trasferimento dell’ADI a Falconara Marittima presso il poliambulatorio di Via F.lli Rosselli 11 (il cui immobile è di proprietà dell’azienda sanitaria stessa), mentre per i servizi UMEE ed UMEA si provvederà al loro trasferimento all’interno dell’Ospedale di Comunità di Chiaravalle, in spazi adeguati che saranno riqualificati con lavori attualmente in corso.
Per il servizio dei prelievi del sangue, la Direzione Area Vasta 2 ribadisce che: «si sta cercando di mantenerlo in loco in spazi in via di individuazione, essendo il punto prelievi una tipologia di attività che maggiormente impatta sulla popolazione e nella fattispecie su quella anziana. Pertanto, tutti i servizi continueranno ad essere garantiti anche se in sedi diverse e a poca distanza dalle precedenti».
La Direzione di Area Vasta 2, che comunque si dice sempre aperta e disponibile nei confronti dei privati cittadini, associazioni e tutti coloro che a vario titolo partecipano e gravitano intorno ai percorsi sanitari e socio assistenziali, precisa inoltre che: «le modalità gestionali, amministrative e i percorsi decisionali spettano all’Azienda Sanitaria la quale deve agire, per legge, rispettando tutti i principi di legalità, imparzialità, trasparenza, buon andamento della pubblica amministrazione. Si invitano pertanto tutti, ad ogni livello, a rispettare i percorsi decisionali in essere».
L’ UMEE tutela la salute dei minori e aspetti come:
- Il collocamento scolastico
- stesura PEI (Piani Educativi Individuali)
- Gestione Invalidi Minori e Legge 104_1992
- Rapporti con Enti Locali
- Assistenza residenziale
L’UMEA si occupa di aspetti come:
- Tutela della salute dei disabili 18-65 anni
- Consulenze specialistiche per residenzialità e semiresidenzialità
- Gestione socio-sanitaria per disabili con stesura progetto personalizzato
- Rapporti con enti locali – Commissioni Invalidi Civili
- Gestioni banca dati adulti disabili Valutazioni consulenti UMEA per centri impiego e cooperative di lavoro
redazionale
© riproduzione riservata