Sirolo, 10 luglio 2021 – Alle ore 16.00 è stata inaugurata la due giorni di “prevenzione in azione 2021” al Parco della Repubblica di Sirolo.
Il Comune, la Fondazione Ospedali Riuniti di Ancona e gli Ospedali Riuniti si presentano con una iniziativa concreta e importante destinata a sensibilizzare la popolazione locale e i numerosi turisti all’attenzione alla Salute e alla Prevenzione con visite e consulenze gratuite.
Presenti al taglio del nastro il sindaco di Sirolo Filippo Moschella con l’assessore Barbara Serrani, la presidente della Fondazione, Marisa Carnevali, il direttore scientifico Giorgio Ascoli, il direttore generale degli Ospedali Riuniti di Ancona Michele Caporossi, il Magnifico rettore dell’Univpm Gianluca Gregori, Marcello D’Errico preside della Facoltà di Medicina e Gilberto Gasparoni segretario di Confartigianato.
I numerosi stand informativi e ambulatoriali con la presenza dei Medici specialisti e Personale sanitario degli Ospedali Riuniti di Ancona e dell’Università Politecnica delle Marche, sono stati subito presi d’assalto dai numerosi cittadini che avevano già prenotato gli esami.
Le visite e le consulenze – entrambe gratuite – riguardano la prevenzione in: cardiologia, dermatologia, malattie cerebro-vascolari, osteoporosi, linfedemi e medicina riabilitativa, pneumologia, senologia, genetica oncologica, chirurgia plastica e ricostruttiva.
Domenica 11 luglio sarà possibile continuare le visite, di mattina e pomeriggio, ancora prenotabili tramite la piattaforma PRE-NOTA dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Torrette nel sito istituzionale (homepage del sito www.ospedaliriuniti.marche.it). Solo in caso di disponibilità di posti, una parte delle visite potranno essere svolte con accesso diretto e senza prenotazione, in modalità overbooking.
Solo 3 passi per prenotare la visita gratuita:
- Vai su www.ospedaliriuniti.marche.it
- clicca sulla homepage il tasto PRE-NOTA
- SEGUI LE ISTRUZIONI
In conclusione, intorno alle 18.45 di domenica 11/7, al Parco della Repubblica si terrà un momento conclusivo per tirare le somme e programmare l’evento del prossimo anno, con particolare attenzione agli obiettivi futuri legati allo sport con i Rappresentanti della Riviera Sport-time.
redazionale
© riproduzione riservata