Sirolo, 3 luglio 2021 – Dopo il lungo periodo di emergenza Covid-19, il Comune di Sirolo con la Fondazione Ospedali Riuniti di Ancona onlus e gli Ospedali Riuniti si presentano con una iniziativa concreta e importante: sensibilizzare la popolazione, locale e non solo, all’attenzione della salute e alla prevenzione, con visite e consulenze gratuite al Parco della Repubblica di Sirolo.

A presentare il progetto il sindaco di Sirolo Filippo Moschella con l’intera Giunta e la presidente Marisa Carnevali, e il direttore scientifico Giorgio Ascoli della Fondazione Ospedali Riuniti di Ancona.
- Saranno allestiti stand informativi e ambulatoriali con la presenza dei Medici specialisti e Personale sanitario degli Ospedali Riuniti di Ancona e dell’Università Politecnica delle Marche.
- Le visite e le consulenze – entrambe gratuite – riguarderanno la prevenzione in: cardiologia, dermatologia, malattie cerebro-vascolari, osteoporosi, linfedemi e medicina riabilitativa, pneumologia, senologia, genetica oncologica, chirurgia plastica e ricostruttiva.
GLI ORARI:
sabato 10 luglio: ore 16 – 19
domenica 11 luglio: ore 10 – 13 ore 14 -19
come prenotare una visita gratuita
- Per evitare assembramenti, code e liste di attesa, le visite sanitarie e le consulenze possono essere prenotate tramite la piattaforma PRE-NOTA dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Torrette nel proprio sito istituzionale (homepage del sito www.ospedaliriuniti.marche.it). Solo in caso di disponibilità di posti, una parte di visite potranno essere svolte con accesso diretto e senza prenotazione, in modalità overbooking.
Solo 3 passi per prenotare la visita gratuita:
- Vai su www.ospedaliriuniti.marche.it
- clicca sulla homepage il tasto PRE-NOTA
- segui le istruzioni
Nelle due giornate, sarà presente al Parco della Repubblica la Squadra delle Dragonesse A Dragon For Life, per portare la loro solidarietà, condivisione, testimonianza di donne operate al seno e di come si può affrontare il problema del tumore al seno.
Al Parco della Repubblica di Sirolo sarà presente anche l’Università Politecnica delle Marche con studenti per l’orientering Studenti-Atleti, per dare informazioni sulle offerte didattiche e portare la testimonianza concreta dell’importanza dello sport per la salute di ogni cittadino.
gli eventi collegati
Sabato sera 10 luglio: una charity dinner con lo chef Elis Marchetti concluderà questa prima giornata presso il Conero Golf: una conviviale di solidarietà con un duplice obiettivo importante da raggiungere; migliorare le sale di attesa per i familiari dei pazienti delle rianimazioni e il day hospital della Clinica Oncologica.
Domenica sera 11 luglio, ore 18,45
Al Parco della Salute si svolgerà una serata di intrattenimento aperta a tutti, dove verrà posto all’attenzione del pubblico il Progetto Prevenzione in azione 2021, e i suoi obiettivi futuri legati allo sport con i rappresentanti della Riviera Sport-time.
redazionale
© riproduzione riservata