LE RECENSIONI DI GENNAIO
Nell’afa di Pierfrancesco Curzi – Vidya Editore
Un successo straordinario per il romanzo del giornalista anconetano Pierfrancesco Curzi, che dopo numerosi reportage e libri inchiesta sui conflitti che insanguinano il pianeta, approda al giallo e lo fa nel migliore dei modi.
Ambientato ad Ancona, tra il quartiere degli Archi, il Mandracchio e il Piano, si sviluppa nell’arco di una caldissima settimana d’estate, in cui il burbero giornalista Carlo Galassi indaga sull’omicidio di una giovane ragazza trovata morta all’interno di un container di rifiuti.
I primi sospetti coinvolgono il ragazzo marocchino che frequentava, e conseguentemente tutta la comunità di stranieri immigrati in città. Ma alla fine la verità che emerge è ben altra, e forse per questo ancora più sconvolgente e tremenda.
Alcuni segreti del successo di questo coinvolgente libro? Il fatto di essere un giallo, il genere più amato dai lettori di tutto il mondo. Il fatto di avere come sfondo i quartieri, i luoghi e i locali che tutti noi conosciamo e frequentiamo. Il fatto di essere anche un romanzo sociale, affrontando il caldissimo tema della difficile condizione di integrazione mal riuscita degli stranieri nel nostro territorio.
Lo consigliamo a tutti, in attesa dei già previsti seguiti che l’autore ambienterà ancora ad Ancona, all’ospedale di Torrette e al cantiere navale.
A cura di Beatrice Ricci, libreria Mondadori Grotte Center Camerano
%%%%%%%%%%%%%
Assassinio all’Ikea di Giovanna Zucca – Fazi editore, 2015
Si può smettere di amare qualcuno all’improvviso?
E’ possibile perdere da un giorno all’altro la memoria di un sentimento che regolava ogni gesto ed ogni istante della nostra vita? Tutto quell’amore, poi, dove se ne va a finire?
Leggendo il romanzo di Giovanna Zucca, viene spontaneo chiederselo.
Erminia ed Anna Laura sono amiche da sempre. Da quando, bambinette, frequentavano il convento di suore della Conciliazione di Padova. Amante delle lettere, Erminia diventa docente universitaria e sposa Felice, siciliano con troppi parenti, più focoso in gioventù che in età matura. Ha un figlio, Alessandro, che contrariamente alle aspettative di sua madre, esercita nei confronti dello studio una quotidiana pigrizia.
Anna Laura,invece, è estrosa ed esuberante sia nell’abbigliamento (indimenticabili le scarpe con il gatto stampato sulla punta con tanto di baffi dondolanti), che nella vita. Se la cava parecchio con i numeri, e negli anni avvia un’attività da commercialista.
Il 21 dicembre 2009, il signor Amilcare Borgomastro di Rovigo, direttore di banca e padre di famiglia, viene ritrovato cadavere nel reparto letti dell’Ikea di Padova. Il che potrebbe essere del tutto irrilevante ai fini della storia, non fosse per un piccolo particolare. Il Borgomastro è da trent’anni l’amante della bella Anna Laura Bottacchi, per la disperazione dell’amica e della madre Ida, stilista dalla vita sentimentale allegra.
Ad indagare sull’omicidio saranno la poliziotta napoletana Luana Esposito, trasferita a Padova e il tenebroso commissario Loperfido (perfido non solo di nome), tombeur de femmes dal carattere ruvido e scostante, ma del quale la bella Luana non tarderà a subire il fascino tra una telefonata all’amica Assunta e un “nculo”.
Ha inizio così un giallo esilarante, in parte raccontato dalla stessa Erminia, che ripercorrendo le vicende dei giorni subito dopo l’omicidio ci riporta anche indietro nel tempo tra ricordi di giovinezza, segreti di famiglia e avventure, per arrivare alla sorpresa finale.
Chi ha ucciso Amilcare Borgomastro? La malavita? O l’amore?
Un romanzo piacevole e divertentissimo, che in tono leggero si interroga su questioni non banali.
E come direbbe Vinicio Capossela: “Che cos’è l’amor? Tu chiedilo al vento”.
A cura di Tiziana Epifani, libreria Il Mercante di storie – Osimo
Classifica NARRATIVA aggiornata al 15 gennaio
1 | Nell’afa | Pierfrancesco Curzi | Vidya |
2 | L’arte di essere fragili | Alessandro D’Avenia | Mondadori |
3 | La casa dei ragazzi speciali | Ransom Riggs | Rizzoli |
4 | Pane per i bastardi di Pizzofalcone | Maurizio De Giovanni | Einaudi |
5 | La ragazza nell’ombra | Lucinda Riley | Giunti |
6 | Nessuno come noi | Luca Bianchini | Mondadori |
7 | La paranza dei bambini | Roberto Saviano | Feltrinelli |
8 | Diario di una schiappa… | Jeff Kinney | Il Castoro |
9 | Modi anconetani. Il ritorno | Stefano Calabrese | Guasco |
10 | Harry Potter e la maledizione… | J. K. Rowling | Salani |
La classifica è redatta in base ai dati forniti dalle seguenti librerie:
in Mondadori Grotte Center – Camerano
tel. 071959525
mail: mondadoricamerano@libero.it
Il Mercante di Storie Osimo
tel. 071 723 2065
mail: ilmercantedistorie@live.it
Libreria Aleph Castelfidardo
tel. 071 7825248
mail: librerialeph@gmail.com