Loreto. Summit tra imprese e Istituzioni per fare il punto sul lavoro, su come ripartire, su come rispondere alla domanda occupazionale del territorio.
Si tiene domani, sabato 5 novembre, a Loreto dalle ore 10.30 nella cornice del Teatro Comunale in Piazza Garibaldi l’incontro organizzato dalla Confartigianato:“Prospettive del dopo Jobs Act, politiche attive, strumenti di flessibilità, apprendistato”; che vedrà la presenza di esperti del settore e dei rappresentanti del mondo dell’impresa e delle Istituzioni locali.
L’incontro sarà aperto dai saluti del sindaco di Loreto Paolo Niccoletti; Giorgio Cataldi, segretario di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino coordinerà i lavori.
Interverranno sul tema dell’occupazione e sugli scenari futuri che si aprono “post” Jobs Act, Maila Cascia, eesponsabile dell’Area lavoro Confartigianato; Michele Tiraboschi, professore ordinario di Diritto del lavoro dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, e il presidente dell’Assemblea Legislativa delle Marche Antonio Mastrovincenzo.

Un incontro per ribadire il ruolo fondamentale della micro e piccola impresa per l’equilibrio socio economico locale e la volontà di improntare strategie e progetti condivisi per il rilancio occupazionale del territorio.
Dopo il convegno, alle ore 12.30, sarà inoltre inaugurata a Castelfidardo in via Che Guevara 79, zona Acquaviva, la nuova sede di Confartigianato Castelfidardo – Loreto, pronta ad erogare consulenza e servizi a imprenditori e cittadini. Al taglio del nastro saranno presenti il sindaco di Castelfidardo Roberto Ascani e Moreno Pieroni assessore regionale a cultura e turismo.
Confartigianato rafforza la sua presenza sul territorio: oltre alla continua opera di rappresentanza sindacale, fornisce risposte concrete mettendo in campo una rete di servizi tradizionali e innovativi per lo sviluppo della micro e piccola impresa.