Sirolo, 6 marzo 2019 – Un nuovo tracciato ciclo/pedonale, legato a un progetto di Bike Sharing e noleggio bici dal Coppo al centro paese e alle spiagge, è un altro progetto che entrerà nel programma elettorale di Fabia Buglioni, candidata sindaco con la lista civica XSirolo
Un progetto per i cittadini, input all’offerta turistica, atto a creare posti di lavoro
«La frazione Coppo di Sirolo – spiega Fabia Buglioni- ha avuto negli ultimi anni una significativa espansione con un aumento soprattutto di giovani con famiglie. Subito dopo il centro della frazione, verso il paese, sono presenti impianti sportivi. Una delle problematiche più sentite dai cittadini è quella del collegamento tra la frazione e il centro, per consentire ai ragazzi di collegarsi in sicurezza con i punti di interesse strategico e alle persone a piedi di avere un nuovo percorso di mobilità dolce, per passeggiare».

Secondo la candidata sindaco: «Collegare tra loro anche alcuni punti di interesse culturale come l’area archeologica I Pini ad esempio, ci caratterizzerebbe sempre più a livello turistico, si innalzerebbe la qualità della vita dei residenti e sarebbe spendibile altresì per la destagionalizzazione».
Dal circuito cittadino ai raccordi nazionali
«Con un progetto del genere –continua Fabia Buglioni – è possibile collegarsi alla ciclovia adriatica da cui Sirolo è fuori, un progetto finanziato anche dalla Regione Marche che crede tantissimo sul turismo sostenibile e Bike friendly, tanto da aver puntato per la promozione su specifici Cluster. La Giunta regionale ha già destinato 1,4 milioni di euro al progetto. I fattori più critici di questo tipo di turismo sono rappresentati dalla mancanza di un raccordo nazionale e dal fatto che quasi tutte le proposte di percorsi sono rinchiuse nei confini amministrativi. Noi intendiamo lavorare in squadra ed in sinergia con i Comuni limitrofi e con gli altri Enti».
Il Bike sharing e il noleggio bici
E c’è un’altra grande proposta all’orizzonte di XSirolo in caso di vittoria elettorale: il noleggio di bici. «Si creeranno posti di lavoro – spiega la Buglioni – attraverso postazioni da cui noleggiare bici classiche, mountain bike, elettriche o con il bike sharring, formula di mobilità sostenibile già adottata in molti Paesi: il noleggio temporaneo e la restituzione al termine dell’utilizzo. Questa è un’altra dimostrazione pratica della novità che porteremo a Sirolo».
Il progetto, come quello della riapertura del Passo del lupo, è pubblicato sul sito www.xsirolo.it. Una volta entrati nell’apposita pagina, i sirolesi possono interagire lasciando un’opinione sulle proposte per dare un personale parere ed eventualmente migliorarle.
redazionale