Osimo, 13 novembre 2021 – “Vetrine imbrattate, insulti a passanti e turisti, urina sui portoni delle abitazioni, bottiglie di vetro rotte sui muri delle case e urla di ragazzi ubriachi. Da diversi mesi, nelle notti di venerdì e sabato, alcune zone del centro storico di Osimo sono in balìa degli schiamazzi e degli atti vandalici di gruppi di giovani provenienti anche dai paesi vicini”.
Il consigliere di Progetto Osimo Futura, Achille Ginnetti, ha presentato un’interrogazione sull’ordine pubblico che sarà inserita nell’O.d.G. del prossimo Consiglio comunale. «Il problema lo avevamo sollevato già nell’estate 2020 e da allora nulla è cambiato – spiega Ginnetti – Anzi, questi atti di vera e propria criminalità, probabilmente anche minorile, invece di diminuire in un anno sono aumentati. È evidente che le misure prese finora dall’Amministrazione per arginarli non si sono rivelate efficaci e incisive».

Per il capogruppo di POF, quel che manca è la prevenzione: «I comportamenti a cui purtroppo stiamo assistendo non sono consoni alla vita civile e devono essere al più presto repressi e debellati. Prima ancora, per evitare che si verifichino, è necessario prevenirli».
Numerosi gli interrogativi che Ginnetti porterà in Consiglio comunale, dal controllo del territorio nelle ore notturne alla presenza della Polizia Locale in centro. «Vogliamo sapere per quale motivo l’Amministrazione si limita ad installare telecamere – che non costituiscono un deterrente né sono strumenti di prevenzione – invece di impegnarsi per un maggior controllo del territorio, soprattutto la notte – spiega ancora Ginnetti – Chiederò perché la presenza delle forze di Polizia nel centro storico non si protrae mai oltre le ore 24.00, e perché non è previsto un servizio notturno della Polizia Locale dalle 22 alle 4.00, come invece avveniva in passato».
Il capogruppo di Progetto Osimo Futura torna ancora una volta a ribadire l’importanza strategica di una postazione fissa della Polizia Locale in centro storico, la cui sede potrebbe essere aperta proprio all’interno del Palazzo Comunale. Ginnetti proporrà all’Amministrazione anche la predisposizione di un nuovo regolamento di Polizia Urbana (quello attuale risale al 1914), «volto ad assicurare una convivenza civile, nonché a disciplinare il comportamento e le attività dei cittadini all’interno del territorio comunale».
redazionale
© riproduzione riservata