Argomenti per categorie

Leonardo Puliti nuovo presidente del Consiglio di quartiere Aspio, San Biagio, Santo Stefano

Leonardo Puliti - «Aiutarsi e rispettarsi a vicenda, sarà la base per provare a vincere le sfide per il bene del nostro quartiere e di tutti i suoi abitanti»

Osimo, 27 febbraio 2024 – Leonardo Puliti, recentemente eletto Presidente del Consiglio di Quartiere dell’Aspio, San Biagio e Santo Stefano, esprime la sua sincera gratitudine verso coloro che hanno contribuito al successo delle elezioni e condivide il suo impegno per servire il quartiere. In questo messaggio, evidenzia l’importanza della partecipazione attiva degli elettori e il suo impegno a lavorare per il miglioramento del quartiere attraverso l’ascolto e la collaborazione con i suoi concittadini.

Con queste poche righe, desidero ringraziare di cuore tutte le persone che in occasione delle ultime elezioni del consiglio di quartiere di Aspio, San Biagio e Santo Stefano, pur non essendo candidate, hanno contribuito a diverso titolo, al raggiungimento di questo importante risultato.

Gli elettori sono e saranno sempre il fattore più importante per qualsiasi elezione.

Senza la loro partecipazione attiva e la loro motivazione, tutti i presupposti svaniscono nel nulla, la partecipazione elettorale è minima e qualsiasi progetto perde senso.

Molti elettori non votano perché pensano purtroppo che il loro parere non possa fare la differenza e questo sentimento nasce nel momento in cui ci si sente poco ascoltati, poco coinvolti e soprattutto poco presi in considerazione.

Ed è proprio da qui che vorrei iniziare il mio nuovo viaggio, chiaramente al servizio del quartiere che mi ospita. Partirò dalla conoscenza diretta e dall’ascolto di chiunque voglia portare un proprio suggerimento ed una propria idea, con l’obiettivo di migliorare la nostra già bella frazione.

Amministrando ormai da diversi anni le diverse chat del nostro quartiere – continua Puliti – ho avuto modo di conoscere e di ascoltare le esigenze e/o le preoccupazioni di tanti vicini di casa. Mi rendo conto però che ci sono ancora tantissime persone che non ho mai avuto il piacere di incontrare e di conoscere. Anche a loro darò la mia massima disponibilità. Un ringraziamento va anche agli altri candidati che, come il sottoscritto, hanno deciso di mettersi in gioco e di provare a dare un loro prezioso contributo.

A tal proposito, nei prossimi giorni cercherò di incontrare Federica Secchiaroli (vice presidente), Paola Naspetti, Cesarino Cesarini, Leonardo Clemente Pesaresi, Sebastiano Serafini e Silvano Ippoliti per ringraziarli prima di tutto e per cercare di costruire con loro, sin da subito, un team coeso e vincente.

Avremo bisogno di teamwork, competenze, condivisione, forte responsabilità e forte senso civico. Aiutarsi e rispettarsi a vicenda, sarà la base per provare a vincere le sfide per il bene del nostro quartiere e di tutti i suoi abitanti. Farò inoltre di tutto affinché il consiglio di quartiere rimanga sempre un Organo Istituzionale ed Apolitico. Portando la politica anche nei consigli di quartiere, divideremo ed allontaneremo le persone.

Prima di chiudere, volevo ringraziare anche il consiglio di quartiere uscente, presieduto egregiamente da Elia Campanale. Grazie ancora a tutti e mettiamoci al lavoro per il bene del nostro quartiere».

Tags: